Perdi continuamente l’attenzione durante la visione di un film? Secondo la psicologia, accade per 4 motivi

Se perdi spesso e volentieri l’attenzione mentre guardi un film, sono 4 i motivi principali che si nascondono dietro a questo comportamento. Secondo la psicologia, la spiegazione è chiara.

È capitato a tutti: ti siedi sul divano, pronto a immergerti in un film che aspettavi da tempo, ma dopo pochi minuti la tua attenzione comincia a vagare. Guardi il cellulare, ti perdi nei pensieri, o addirittura decidi di alzarti per fare altro. Perché succede? Secondo la psicologia, ci sono 4 motivi principali dietro questa difficoltà a mantenere la concentrazione durante la visione di un film. Viviamo in un’epoca in cui siamo costantemente bombardati da notifiche, messaggi e aggiornamenti.

Questo ha portato a un’abitudine mentale a cercare stimoli sempre nuovi. Durante la visione di un film, che richiede un’attenzione prolungata e una narrazione lineare, la mente può facilmente annoiarsi o desiderare l’interazione rapida e immediata che gli smartphone offrono. Secondo uno studio pubblicato su Journal of Experimental Psychology, l’uso frequente di dispositivi digitali può ridurre la capacità di focalizzarsi su attività che non forniscono una gratificazione immediata.

Perdere spesso l’attenzione mentre si guarda un film: i 4 motivi spiegati dalla psicologia

Non tutti i film risuonano con il nostro stato emotivo o con i nostri interessi personali. Quando non ci sentiamo coinvolti dalla trama o dai personaggi, la nostra mente tende a distrarsi. Questo fenomeno è collegato alla teoria del coinvolgimento narrativo: se una storia non ci tocca emotivamente o non ci stimola intellettualmente, è più difficile restare concentrati. Per migliorare l’esperienza, è utile scegliere film che rispecchiano i propri gusti o che trattano temi a cui si è particolarmente interessati. Guardare un film richiede una dose di energia mentale per seguire la trama e decifrare le emozioni dei personaggi. Se sei stanco o stressato, potresti non avere le risorse cognitive necessarie per restare coinvolto. La fatica mentale abbassa il livello di attenzione e ti porta a cercare distrazioni più facili e immediate. Gli esperti consigliano di scegliere momenti della giornata in cui sei riposato e meno incline a distrarti, come la sera dopo cena o il weekend.

Perdere continuamente l'attenzione, ecco perché
Perdere continuamente l’attenzione, ecco perché

I film con un ritmo lento o una durata eccessiva possono mettere alla prova la tua capacità di concentrazione. Questo è particolarmente vero per chi è abituato ai contenuti brevi e dinamici, come i video sui social media. Il cervello si adatta facilmente a questo tipo di contenuti, rendendo più difficile seguire una narrazione più complessa e articolata. Un modo per affrontare questo problema è suddividere la visione in più sessioni o scegliere film con un ritmo narrativo più veloce. Se perdi continuamente l’attenzione durante un film, non è necessariamente colpa tua. Le abitudini moderne, il coinvolgimento emotivo, la stanchezza e il ritmo del film giocano tutti un ruolo importante.

Lascia un commento