Risotto ai funghi, come prepararlo per renderlo più buono e cremoso: una vera bontà calda e confortante, specie in inverno. Basta aggiungere un ingrediente segreto e sarà una vera delizia.
Il risotto ai funghi è uno di quei piatti che non conosce stagioni. La sua versatilità lo rende perfetto sia per una cena informale che per un’occasione speciale. Grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto ricco e avvolgente, è sempre in grado di soddisfare il palato. Inoltre, è il comfort food ideale per le giornate più fredde, ma è altrettanto apprezzato in altre stagioni, soprattutto quando è possibile utilizzare funghi freschi appena raccolti. Preparare un buon risotto ai funghi non è difficile, ma richiede un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli. La chiave è utilizzare ingredienti di qualità e seguire i passaggi con cura. Scopriamo, di seguito, come realizzare questa delizia culinaria. Per preparare un risotto ai funghi per quattro persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Riso: 320 g
- Funghi: 300 g (champignon, porcini freschi o secchi)
- Brodo vegetale: circa 1 litro
- Cipolla: 1 piccola
- Aglio: 1 spicchio (facoltativo)
- Vino bianco secco: 100 ml
- Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g
- Burro: 40 g
- Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
- Prezzemolo fresco: q.b.
- Panna da cucina: 2 cucchiai (opzionale, per maggiore cremosità)
- Succo di limone: qualche goccia
- Sale e pepe: q.b.
Risotto ai funghi, l’ingrediente da aggiungere per renderlo più cremoso: una vera bontà
Se scegli di utilizzare funghi freschi, puliscili accuratamente eliminando i residui di terra con un panno umido e tagliali a fette sottili. Se opti per funghi secchi, lasciali in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi scolali e conserva l’acqua filtrata per arricchire il brodo. In seguito, mantieni il brodo vegetale caldo in una pentola a parte. È fondamentale aggiungere il brodo al risotto sempre bollente, per non interrompere la cottura.
In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva con il burro. Aggiungi la cipolla tritata finemente e, se lo desideri, uno spicchio d’aglio intero da rimuovere successivamente. Lascia appassire a fuoco dolce. Versa il riso nella casseruola e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente. Aggiungi i funghi tagliati al riso e mescola bene per amalgamare i sapori. Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro. Questo processo richiederà circa 18-20 minuti.
Quando il riso è al dente e la consistenza del risotto è cremosa, spegni il fuoco. Aggiungi il parmigiano grattugiato, una noce di burro e mescola energicamente. Se desideri una consistenza ancora più vellutata, incorpora due cucchiai di panna da cucina. Prima di servire, aggiungi qualche goccia di succo di limone per esaltare il sapore dei funghi e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. L’aggiunta della panna ne accentua la cremosità, mentre il limone dona un piacevole tocco di freschezza, esaltando il sapore terroso e ricco dei funghi. Servilo caldo e preparati a ricevere tanti complimenti. Con questa ricetta, infatti, è praticamente impossibile sbagliare.