Due minestre calde da preparare in casa: delizioso mix di verdure e un profumo che inonderà la tua cucina

Queste due minestre calde sono perfette da poter cucinare. In queste sere d’inverno, un piatto caldo è considerato il miglior alleato per combattere il freddo. Segui tutti i passaggi e otterrai un risultato perfetto.

Quando le temperature si abbassano e il bisogno di comfort food si fa sentire, non c’è niente di meglio di una calda minestra fatta in casa. Con ingredienti semplici e genuini, puoi preparare piatti deliziosi che riscalderanno il corpo e l’anima. Scopriamo insieme due ricette di minestre che uniscono un delizioso mix di verdure e un profumo irresistibile che inonderà la tua cucina.

La minestra di verdure classica è un evergreen della cucina casalinga. Ricca di sapori e nutrienti, è perfetta per chi cerca un pasto sano e leggero. Acquistati tutti gli ingredienti giusti, non ti resta che mettere in pratica una simpatica e veloce preparazione. Seguendo tutti i passaggi, non potrai sbagliare. Il risultato sorprenderà tutta la tua famiglia, una vera e propria coccola per il palato.

Minestre calde da preparare in pochi minuti: veloci e dal sapore irresistibile

Ingredienti minestra classica:

  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 patate
  • 200 g di cavolo nero
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b. 

Lava e taglia tutte le verdure a dadini. In una pentola capiente, soffriggi la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi le carote, il sedano e le patate, mescolando per qualche minuto. Versa il brodo vegetale e lascia cuocere per 15 minuti. Unisci le zucchine e il cavolo nero, proseguendo la cottura per altri 10-15 minuti. Aggiusta di sale e pepe e servi con un filo d’olio a crudo.

minestre calde da preparare in casa
minestre calde da preparare in casa

Ingredienti per la minestra di zucca e porri:

  • 500 g di zucca
  • 2 porri
  • 2 patate medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b. 

Taglia la zucca e le patate a cubetti, e i porri a rondelle sottili. In una pentola, scalda un filo d’olio e fai soffriggere l’aglio. Aggiungi i porri e lasciali appassire per qualche minuto. Unisci la zucca e le patate, mescolando bene. Versa il brodo vegetale e cuoci per 20-25 minuti, finché le verdure saranno morbide. Frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi un pizzico di noce moscata e regola di sale e pepe. Per rendere le tue minestre ancora più gustose, accompagna ogni piatto con crostini di pane tostato o una spolverata di parmigiano grattugiato. Questi piatti non solo ti riscalderanno nelle giornate più fredde, ma porteranno anche un’atmosfera accogliente alla tua cucina. Sperimenta queste ricette e mettiti alla prova. Non dimenticare di aggiungere un tocco di creatività e innovazione. Come nella vita l’originalità è fondamentale.

Lascia un commento