Qual è il momento migliore per fare il bucato e risparmiare sulla bolletta? Ecco alcuni consigli pratici da parte degli esperti.
Risparmiare sulla bolletta energetica è un obiettivo comune a molte famiglie italiane, specialmente in un periodo in cui i costi dell’energia continuano a rappresentare una spesa significativa nel bilancio domestico. Tra i tanti accorgimenti che possiamo adottare, uno dei più semplici è scegliere il momento giusto per fare il bucato. Non tutti sanno che l’orario in cui si utilizza la lavatrice può incidere significativamente sul consumo di energia. Questo è dovuto al sistema tariffario a fasce orarie, adottato anche in Italia, che prevede prezzi dell’energia differenti a seconda del momento della giornata. Durante le ore di punta, quando la richiesta energetica è più alta, il costo dell’elettricità aumenta. Al contrario, nei momenti di bassa domanda, l’energia è più economica, consentendo un risparmio tangibile.
Il momento migliore per fare il bucato: il consiglio degli esperti per risparmiare
Per ridurre i costi della bolletta, è consigliabile programmare il bucato durante le ore cosiddette “non di punta”, ovvero quelle in cui la domanda energetica è più bassa. In Italia, questi orari generalmente coincidono con:
- La fascia F2 (dalle 19:00 alle 23:00 nei giorni feriali).
- La fascia F3 (dalle 23:00 alle 7:00 dei giorni feriali e durante tutto il giorno nei weekend e festivi).
Utilizzando la lavatrice in queste fasce orarie, puoi ridurre il consumo energetico fino al 10-20%, a seconda del tuo contratto con il fornitore di energia. Questo piccolo accorgimento può fare una grande differenza nel lungo termine, soprattutto per famiglie numerose o per chi utilizza frequentemente questo elettrodomestico. Le ore da evitare sono quelle di punta, tipicamente comprese tra le 8:00 e le 19:00 nei giorni feriali. In questa fascia, la domanda di energia è al massimo, soprattutto durante i picchi delle 12:00-14:00 e delle 18:00-20:00. Lavare i panni in questi orari non solo è meno economico, ma contribuisce anche ad aumentare la pressione sulla rete elettrica.
Massimizzare il risparmio, i migliori suggerimenti per non far lievitare la bolletta
- Utilizza la lavatrice a pieno carico: avviare la lavatrice solo quando è completamente piena ti permette di ridurre il numero complessivo di lavaggi, ottimizzando il consumo di energia e acqua.
- Imposta basse temperature: la maggior parte del consumo energetico di una lavatrice è legato al riscaldamento dell’acqua. Lavaggi a 30°C o 40°C sono spesso sufficienti per garantire un buon livello di pulizia.
- Sfrutta la funzione di programmazione: molte lavatrici moderne permettono di programmare l’avvio del ciclo di lavaggio, rendendo più semplice organizzare i lavaggi nelle fasce orarie più convenienti.
C’è anche una buona notizia. Durante i fine settimana e i giorni festivi, l’energia è generalmente tariffata come nelle ore non di punta. Questo significa che puoi pianificare i tuoi lavaggi in qualsiasi momento della giornata senza preoccuparti di costi extra. Prestare attenzione agli orari in cui utilizzi la lavatrice è un modo semplice ed efficace per risparmiare sulla bolletta elettrica. Oltre a ridurre i costi, questa abitudine contribuisce a diminuire l’impatto ambientale, ottimizzando l’uso delle risorse energetiche. Un modo geniale per combinare pulizia e risparmio.