La friggitrice ad aria è l’elettrodomestico più utilizzato degli ultimi tempi. Ma fa davvero risparmiare calorie? Arriva la risposta dell’esperto.
La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più popolari degli ultimi anni, amata da chi cerca una cucina più sana senza rinunciare al gusto. Ma la domanda che molti si pongono è: questo strumento permette davvero di risparmiare calorie rispetto alla frittura tradizionale? Analizziamo la questione per chiarire ogni dubbio.
A differenza della frittura classica, che richiede grandi quantità di olio per immergere completamente gli alimenti, la friggitrice ad aria utilizza un getto di aria calda ad alta velocità per cuocere e rendere croccanti i cibi. Questo metodo consente di utilizzare solo una minima quantità di olio spesso basta un cucchiaino o addirittura nessun olio in alcuni casi.
Friggitrice ad aria, i benefici legati all’utilizzo: ecco quali sono
La differenza principale tra la cottura tradizionale e quella in friggitrice ad aria sta proprio nell’uso dell’olio. Un cucchiaio di olio contiene circa 120 calorie, e nella frittura tradizionale gli alimenti ne assorbono una quantità significativa. Ad esempio, una porzione di patatine fritte in olio può contenere fino a 400-500 calorie, mentre la stessa quantità cotta nella friggitrice ad aria può scendere a circa 150-200 calorie. Questo risparmio calorico è particolarmente rilevante per chi segue una dieta ipocalorica o vuole mantenere il peso sotto controllo. Inoltre, il ridotto uso di olio aiuta anche a diminuire l’apporto di grassi saturi, che, in eccesso, possono essere dannosi per la salute cardiovascolare. Uno dei principali timori è che i cibi preparati nella friggitrice ad aria non siano altrettanto gustosi. Tuttavia, grazie alla circolazione dell’aria calda e alla possibilità di ottenere una superficie croccante, molti alimenti risultano simili a quelli fritti, pur con un ridotto contenuto di grassi. Certo, il sapore dell’olio profondo della frittura potrebbe mancare ai palati più esigenti, ma i benefici per la salute compensano ampiamente questa piccola differenza.
Sebbene la friggitrice ad aria sia una scelta più salutare rispetto alla frittura tradizionale, non bisogna dimenticare che molto dipende dagli alimenti che si scelgono di cucinare. Ad esempio, patatine congelate precotte o alimenti ultra-processati restano poco salutari anche se cotti con meno olio. La scelta ideale è quella di utilizzare ingredienti freschi, come verdure, pesce o carne bianca, che possono essere arricchiti con erbe aromatiche e spezie per un risultato gustoso e nutriente. Alla luce quindi di questo, la friggitrice ad aria fa davvero risparmiare calorie? La risposta è sì: la friggitrice ad aria consente di risparmiare un numero significativo di calorie, riducendo anche l’apporto di grassi saturi. Tuttavia, il vero vantaggio si ottiene abbinando questo metodo di cottura a scelte alimentari equilibrate e ingredienti di qualità. Se usata con intelligenza, la friggitrice ad aria può diventare un alleato prezioso per una cucina più sana e leggera.