Su RaiPlay c’è un film incredibile con Alessandro Preziosi: ecco perché tutte le donne dovrebbero vederlo.
L’Amore Rubato è un film del 2016 diretto da Irish Braschi, un’opera che si addentra con sensibilità e profondità nei meandri delle relazioni tossiche e violente. La pellicola racconta le vicende di cinque donne molto diverse tra loro per età, personalità e percorso di vita. Tutte sono accomunate da un destino segnato da rapporti oppressivi e pericolosi. La loro storia diventa un potente spunto di riflessione sul tema del silenzio e della difficoltà di rompere le catene dell’omertà. Ecco perché questo film merita di essere visto e discusso.
Le protagoniste del film incarnano storie diverse ma profondamente intrecciate da un tema universale: l’amore distorto che si trasforma in prigione. Angela, interpretata da Elena Sofia Ricci, è un’insegnante cinquantenne, single e indipendente, che si trova improvvisamente coinvolta in una relazione con un uomo geloso e possessivo. La sua forza e il suo spirito libero vengono messi alla prova da un legame che lentamente si trasforma in una spirale di controllo.
RaiPlay, film intenso con Alessandro Preziosi: perché ogni donna dovrebbe vederlo
Ancora nella storia troviamo Marina (Stefania Rocca) è invece una donna che, pur di compiacere il marito, accetta una vita regolata da imposizioni rigide e umilianti. Questo clima di violenza emotiva e fisica si ripercuote inevitabilmente anche sul loro figlio, che cresce in un ambiente carico di tensione. La giovane Alessandra (Chiara Mastalli) rappresenta un altro lato della fragilità umana. Vive in periferia, dove si occupa del fratellino e della nonna, cercando di mantenere la famiglia lavorando come donna delle pulizie in una piscina. Il suo sogno di un futuro migliore si scontra con la difficoltà di sfuggire alla precarietà e alle situazioni che la mettono in pericolo.
Anna (Gabriella Pession), invece, è un’aspirante attrice teatrale che lotta per emergere in un mondo che sembra volerla sfruttare più che valorizzare. Infine, Francesca (Elisabetta Mirra), una liceale ingenua, si trova vittima di un crudele ricatto orchestrato da alcuni compagni di scuola privi di scrupoli. Il tema centrale del film è il silenzio, rappresentato come una gabbia che impedisce alle protagoniste di denunciare le loro sofferenze. Questo silenzio, spesso imposto dalla paura o dal giudizio sociale, diventa l’ostacolo più grande da superare per riconquistare la libertà. La regia di Irish Braschi riesce a tratteggiare con delicatezza e realismo le sfumature emotive delle protagoniste. Offre al pubblico uno spaccato crudo ma necessario di una realtà spesso taciuta. Il cast, composto da attrici di grande talento e da un incredibile Alessandro Preziosi, dona profondità e credibilità ai personaggi, rendendo le loro vicende ancora più toccanti e universali.
Guardare questo film significa intraprendere un viaggio emotivo che lascia il segno. L’Amore Rubato non è solo una denuncia contro la violenza di genere, ma anche un invito a riflettere su quanto sia importante rompere il silenzio e cercare aiuto. Le storie delle cinque protagoniste, seppur diverse, hanno un elemento comune: la speranza di poter riscrivere il proprio destino. Questo film merita di essere visto perché racconta con sincerità e senza filtri un tema doloroso e attuale, spingendo lo spettatore a interrogarsi sulle dinamiche delle relazioni umane e sull’importanza del rispetto e della libertà. Una pellicola capace di emozionare, indignare e, soprattutto, far riflettere.