Torta al limone, ecco come prepararla e renderla morbida e profumata: aggiungi questo ingrediente per non farla secca.
La torta al limone è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto. La sua freschezza e il suo sapore agrumato la rendono irresistibile per tutti gli amanti dei dolci casalinghi. Se amate questo tipo di dolci, non potete perdere la ricetta della torta all’arancia, incredibilmente buona. Prepararla è più semplice di quanto si pensi: vediamo insieme la ricetta passo dopo passo. Ecco quali sono gli ingredienti che servono per realizzare una torta al limone perfetta:
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi (o 120 g di burro fuso)
- 200 ml di latte
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Succo e scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Torta al limone, la ricetta per un dolce buono e profumato: aggiungi questo per farla più morbida
Inizia montando le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, usando una frusta elettrica o a mano. Sbatti il composto fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Questo passaggio aiuterà a rendere la torta più soffice. Aggiungi poi l’olio di semi a filo (o il burro fuso, se preferisci un sapore più ricco) e continua a mescolare. Incorpora gradualmente anche il latte, alternandolo con la farina setacciata e il lievito, in modo da evitare la formazione di grumi.
Grattugia la scorza dei due limoni, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, che potrebbe risultare amara. Spremi il succo e filtralo per evitare semi o residui. Aggiungi entrambi gli ingredienti all’impasto e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente. Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica. Imburra e infarina una tortiera da 22-24 cm di diametro, poi versa l’impasto all’interno. Livella la superficie con una spatola e inforna per circa 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: infilzalo al centro della torta, se esce asciutto, significa che è pronta. In caso contrario, prolunga la cottura di qualche minuto. Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Spolverizza con zucchero a velo per un tocco finale elegante e servila a fette.
Come rendere la torta meno secca
Se vuoi ottenere una torta ancora più morbida e umida, prova questi trucchi:
- Aggiungi dello yogurt: sostituisci 50 ml di latte con 50 g di yogurt bianco per una consistenza più cremosa.
- Bagna la torta: una volta cotta, puoi spennellarla con una leggera bagna al limone (succo di limone diluito con acqua e zucchero) per mantenerla più umida.
- Non cuocerla troppo: controlla la cottura negli ultimi minuti e spegni il forno appena la torta è dorata e asciutta al centro.