Se non ami gli asparagi cucinali come Benedetta Parodi: crosta e ripieno golosissimi

Benedetta Parodi cucina degli asparagi in crosta perfetti se non amate particolarmente questo ortaggio: la ricetta è facilissima.

Gli asparagi sono un ingrediente versatile e ricco di nutrienti, molto amato nella cucina mediterranea e internazionale. I più comuni, sono dolci e saporiti e sono quelli verdi. Crescono alla luce del sole, che permette lo sviluppo della clorofilla, da cui deriva il colore verde. Sono ricchi di vitamine (soprattutto A, C, E e K), acido folico, e fibre. Sono poveri di calorie e rappresentano una buona fonte di antiossidanti. Inoltre, sono noti per le loro proprietà diuretiche, grazie all’elevato contenuto di acqua e alla presenza di asparagina. In cucina la loro versatilità permette di utilizzarli in piatti eleganti e raffinati, ma anche in preparazioni semplici e quotidiane, adattandosi ad ogni tipo di palato.

Spesso però, soprattutto per quel che riguarda i più piccoli, non sempre sono apprezzati a tavola e si è alla continua ricerca di espedienti per abbinarli a qualcosa di interessante e sfizioso. Benedetta Parodi, che recentemente ha condiviso la sua idea di insalata fresca e coloratissima, nella sua ultima ricetta li prepara in questo modo, rendendoli un’alternativa veloce e molto interessante per chi è alla ricerca di portate diverse e divertenti a tavola. Perfetti soprattutto per un aperitivo a casa, quando siete a corto di idee per quel che riguarda i vari stuzzichini da servire ai vostri commensali.

benedetta parodi
Gli asparagi in ‘gabbia’ cucinati da Benedetta Parodi

Benedetta Parodi, asparagi in crosta per un aperitivo da urlo: non ne rimarrà neanche uno

Una lista di ingredienti davvero semplicissima: vi occorreranno semplicemente asparagi, pancetta, un rotolo di pasta sfoglia, sale grosso, olio, un uovo, latte e semi di sesamo. Lessate gli asparagi in acqua bollente e lasciateli raffreddare. Tagliate a listarelle il rotolo di pasta sfoglia: vi servirà per avvolgere gli asparagi. Aggiungete però al ripieno di questi deliziosi fagottini anche del bacon: Sarà la parte sicuramente più golosa di questa preparazione e in cottura, renderanno il tutto più gustoso e saporito, alterando abbastanza il sapore originario dell’ortaggio. Disponete gli asparagi avvolti con pasta sfoglia e bacon su di una teglia con sopra un foglio di carta forno per non farli attaccare.

Successivamente spennellateli con il liquido ottenuto mescolando uova e latte: servitevi di un pennello da cucina che rende il tutto di una semplicità estrema e aggiungete poi i semi di sesamo. Questo passaggio è importate per rendere gli asparagi dorati e croccantissimi: questo contrasto grazie alla morbidezza della verdura protagonista, è qualcosa di assolutamente esplosivo. Cuocete tutto in forno ventilato a 180 gradi fino a quando non cambieranno colore. Ecco a voi un’idea sfiziosa per un aperitivo oppure un antipasto, ricetta perfetta per chi non gradisce particolarmente il sapore degli asparagi. 

Lascia un commento