Cosa vuol dire quando si accumulano oggetti inutili senza riuscire a liberarsene: la spiegazione psicologica

Accumulare oggetti in casa senza rendersene conto e soprattutto senza riuscire a liberarsene, è spesso un’abitudine di molte persone. Gli psicologici, hanno spiegato il motivo che si nasconde dietro a questo comportamento.

Ti è mai capitato di entrare nella casa di qualcuno e trovare stanze stracolme di oggetti inutilizzati, vecchi giornali impilati, vestiti mai messi e cianfrusaglie sparse ovunque? Se questa situazione si protrae nel tempo e diventa incontrollabile, potremmo trovarci di fronte a un comportamento noto come accumulo compulsivo. Ma perché alcune persone non riescono a liberarsi delle cose superflue? Gli psicologi hanno provato a dare una spiegazione a questo fenomeno.

Conservare qualche oggetto per nostalgia o per paura di averne bisogno in futuro è normale. Tuttavia, quando l’accumulo diventa eccessivo e interferisce con la vita quotidiana, potrebbe trattarsi di disturbo da accumulo, riconosciuto ufficialmente come condizione psicologica nel DSM-5, il manuale diagnostico dei disturbi mentali. Le persone che soffrono di questo disturbo provano un attaccamento emotivo intenso verso gli oggetti, anche quando questi non hanno un reale valore. L’idea di doverli gettare può generare un’ansia insopportabile, portandole a conservare tutto, indipendentemente dall’utilità.

Accumulare tanti oggetti inutili in casa: ecco qual è la spiegazione psicologica

Secondo gli esperti, dietro questo comportamento si nascondono diversi fattori psicologici tra cui l’ansia e la paura del controllo. Alcuni accumulano oggetti per la paura di averne bisogno un giorno. È un modo per sentirsi al sicuro e pronti a ogni evenienza. Anche traumi o perdite affettive, molti accumulano oggetti dopo aver vissuto eventi traumatici, come la perdita di una persona cara. L’attaccamento agli oggetti può diventare un meccanismo di difesa contro il dolore. La difficoltà a prendere decisioni è anche un motivo, scegliere cosa tenere e cosa buttare può essere difficile per chi soffre di insicurezza cronica. Questo porta a rimandare continuamente la decisione e, nel tempo, gli oggetti si accumulano. Fondamentale anche la dipendenza emotiva dagli oggetti, per alcuni, gli oggetti rappresentano ricordi e legami con il passato. Liberarsene è visto come una perdita irreparabile.

Cosa significa accumulare oggetti inutili in casa
Cosa significa accumulare oggetti inutili in casa

A lungo andare, questo comportamento può creare problemi seri. L’accumulo eccessivo può compromettere la vivibilità della casa, rendendo difficile persino cucinare o dormire. Inoltre, può causare isolamento sociale, perché chi soffre di questo disturbo spesso si vergogna di mostrare la propria abitazione ad amici e parenti. Se pensi di avere difficoltà a liberarti degli oggetti o conosci qualcuno con questo problema, la cosa più importante è riconoscere il disturbo e cercare supporto. La terapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato di essere efficace nell’aiutare le persone a sviluppare strategie per gestire meglio l’accumulo. Inoltre, piccoli passi, come stabilire un criterio per eliminare ciò che non serve, donare ciò che è in buono stato e creare abitudini di organizzazione, possono aiutare a migliorare la situazione.

Lascia un commento