Cipolle ripiene, saporite e super scioglievoli: vi faranno innamorare al primo morso

Cipolle ripiene, ecco la ricetta per renderle non solo saporite ma anche molto morbide e super scioglievoli in bocca: ad ogni morso vi faranno innamorare. A dare l’idea è la creatrice di contenuti Diletta Secco, molto seguita sui social. 

Le cipolle ripiene sono un piatto sorprendente, perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare. Grazie alla loro cottura lenta e prolungata, risultano estremamente digeribili, mantenendo al contempo un sapore irresistibile. Questa ricetta, semplice ma ricca di aromi, conquisterà il palato di chiunque le assaggi. Se amate le cipolle, poi, non potete perdere la zuppa. Ecco gli ingredienti da usare per la preparazione:

2 patate
1 carota grossa
1 sedano
5 cipolle bianche
200 g lenticchie rosse decorticate
Olio q.b.
Qualche foglia di alloro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
Qualche foglia di spinacino
Curry e curcuma a piacere
Acqua q.b.
Qualche chiodo di garofano
Passata di pomodoro 4 cucchiai circa

Cipolle ripiene, come renderle più morbide: saranno una vera bontà

Per iniziare, si devono lessare le cipolle bianche intere in acqua bollente per circa 7 minuti. Questo passaggio le rende più morbide e facilita l’estrazione della loro parte interna, che verrà poi utilizzata per il ripieno. Una volta scolate, lasciarle raffreddare leggermente e con l’aiuto di un cucchiaino rimuovere delicatamente la polpa interna, facendo attenzione a non rompere l’involucro esterno. Nel frattempo, si può procedere con la preparazione del soffritto. In una padella capiente, versare un filo d’olio e aggiungere la carota, il sedano e la polpa delle cipolle precedentemente estratta, il tutto tagliato finemente. Lasciare rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per far amalgamare bene i sapori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DilettaSecco (@dilettasecco)

Una volta che le verdure risultano ben appassite, è il momento di aggiungere le lenticchie rosse decorticate. Versare anche una quantità adeguata d’acqua per permettere la cottura e aggiungere le foglie di alloro, il rametto di rosmarino, il sale, il pepe e le spezie a piacere (curry e curcuma). Cuocere il tutto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Negli ultimi 5 minuti, unire anche qualche foglia di alloro, che donerà freschezza e un tocco di colore al ripieno.

Mentre il ripieno si insaporisce, preparare la base del sugo in cui le cipolle ripiene verranno cotte. In una teglia o una padella ampia, versare un filo d’olio, qualche chiodo di garofano e la passata di pomodoro. Aggiungere un po’ d’acqua per regolare la densità della salsa e lasciare sobbollire a fuoco basso. Ora si possono riempire le cipolle con il composto di lenticchie e verdure, pressando leggermente per compattare il ripieno. Adagiarle delicatamente nella teglia con la salsa di pomodoro e coprire con un coperchio. Cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti, girandole di tanto in tanto e aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.

A fine cottura, le cipolle ripiene saranno morbide e avvolte da un sugo saporito, perfettamente pronte per essere servite calde. Questo piatto si presta ad essere gustato sia da solo che accompagnato con un contorno di verdure grigliate o una fetta di pane rustico. Le cipolle ripiene sono un piatto semplice ma dal sapore profondo, ideale per chi desidera sperimentare una cucina sana e genuina senza rinunciare al gusto. Con il loro ripieno cremoso e aromatico, conquisteranno anche i palati più esigenti, dimostrando che con pochi ingredienti si possono creare piatti straordinari.

Lascia un commento