Vuoi preparare uno spezzatino di manzo diverso dal solito? Aggiungi questi due ingredienti e rendi il tuo piatto, più gustoso del solito. La ricetta è davvero semplice e veloce da realizzare.
Lo spezzatino di manzo è uno di quei piatti che evocano il calore della cucina casalinga e i pranzi in famiglia. Ma hai mai provato a renderlo ancora più gustoso con due ingredienti segreti? Aggiungendo cacao amaro e vino rosso, potrai ottenere un sapore intenso, avvolgente e davvero sorprendente. Questa combinazione dona alla carne una profondità di gusto unica, con note leggermente dolci e un retrogusto piacevolmente aromatico. Scopri la ricetta e prova a cucinarlo: il risultato ti conquisterà.
L’aggiunta del cacao e del vino rosso trasforma lo spezzatino in un piatto sofisticato e ricco di sfumature. Il cacao esalta la profondità del manzo, mentre il vino rosso aggiunge una piacevole nota fruttata e acidula. Il risultato è una carne morbida, succosa e dal sapore equilibrato, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti o per coccolarti con un comfort food davvero speciale.
Spezzatino di manzo con cacao amaro e vino rosso: ingredienti e procedimento
Ingredienti:
- 800 g di spezzatino di manzo
- 1 cipolla grande
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 300 ml di vino rosso corposo
- 500 ml di brodo di carne
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di farina
- 2 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Una volta preso tutto, inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi le verdure tritate insieme agli spicchi d’aglio schiacciati. Lascia soffriggere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente. Infarina leggermente i pezzi di spezzatino e aggiungili alla casseruola. Fai rosolare bene la carne da tutti i lati, girandola con un cucchiaio di legno per sigillare i succhi e ottenere una consistenza tenera e succulenta. Versa il vino rosso e lascia evaporare l’alcool per qualche minuto a fiamma alta, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio è fondamentale per conferire allo spezzatino un sapore ricco e profondo.
Unisci il cacao amaro in polvere e il concentrato di pomodoro, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Il cacao donerà alla carne una nota leggermente amara e intensa, che si sposerà perfettamente con il gusto deciso del vino. Aggiungi il brodo caldo, le foglie di alloro e i rametti di rosmarino. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. La carne dovrà diventare tenerissima e il sugo denso e avvolgente. Aggiusta di sale e pepe e, se necessario, lascia restringere leggermente il sugo aumentando la fiamma negli ultimi minuti di cottura. Servi lo spezzatino ben caldo, accompagnandolo con polenta, purè di patate o pane rustico.