Budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero: il dolce sano che piace a tutti

Vuoi preparare un budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero? Questo dolce mette d’accordo tutta la famiglia, ecco la ricetta semplice e veloce da sperimentare.

Il budino al cioccolato è uno dei dolci più amati da grandi e piccini, ma spesso è ricco di lattosio e zuccheri raffinati, ingredienti che molte persone cercano di evitare per motivi di salute o di dieta. La buona notizia è che esiste una versione altrettanto golosa, ma molto più sana: il budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero. Scopri come prepararlo con pochi ingredienti naturali e deliziosi.

Molti dolci tradizionali contengono latte e zucchero, due ingredienti che non tutti possono o vogliono consumare. Il lattosio, presente nei latticini, può causare problemi digestivi a chi è intollerante, mentre lo zucchero raffinato è spesso associato a picchi glicemici e aumento di peso. Eliminare questi due elementi non significa però rinunciare al gusto. Questo budino è la dimostrazione che si può mangiare un dessert cremoso e goloso senza sensi di colpa.

Budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero: la ricetta è semplice e veloce

Ingredienti:

  • 500 ml di latte vegetale (mandorla, avena o cocco per un sapore più ricco)
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 40 g di amido di mais o fecola di patate
  • 2 cucchiai di eritritolo o stevia (o un altro dolcificante naturale a scelta)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Una volta preso tutto, passa alla preparazione. In un pentolino, mescola il cacao amaro, l’amido di mais e il dolcificante. Versa lentamente il latte vegetale, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Metti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare finché la crema si addensa (ci vorranno circa 5-7 minuti). Una volta ottenuta una consistenza liscia e densa, spegni il fuoco e versa il budino in coppette. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente e poi mettilo in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.

Budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero, la ricetta sana
Budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero, la ricetta sana

Per una versione proteica, aggiungi un cucchiaio di burro di arachidi o di proteine in polvere al cioccolato. Per una nota croccante, guarnisci con granella di nocciole o scaglie di cioccolato fondente senza zucchero. Per un gusto ancora più ricco, sostituisci metà del latte vegetale con latte di cocco per una consistenza più cremosa. Questo budino al cioccolato senza lattosio e senza zucchero è perfetto per chi segue una dieta senza latticini, per chi è attento alla linea e per chi cerca un dessert leggero ma gustoso. Provalo e scopri quanto può essere delizioso un dolce sano e naturale. Dal primo assaggio, non potrai più farne a meno, il budino che coccola il tuo palato.

Lascia un commento