Né bolliti né in padella: come cuocere i piselli surgelati per sfruttare al massimo le vitamine

Come cuocere i piselli surgelati correttamente per preservarne tutte le proprietà. Non tutti sanno che, se fatti bolliti o in padella in un modo non del tutto corretto potreste perdere alcune delle proprietà fondamentali. 

I piselli surgelati sono un’ottima soluzione per chi desidera un alimento ricco di vitamine e sali minerali, ma con la comodità di una lunga conservazione. Sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C e K, oltre a minerali essenziali come ferro, fosforo, magnesio e potassio. Grazie alla loro composizione nutrizionale, i piselli contribuiscono alla salute del sistema immunitario, alla regolazione della glicemia e al benessere intestinale. Tuttavia, per mantenere intatti i loro nutrienti e la loro dolcezza naturale, è fondamentale seguire metodi di cottura corretti. Per ottenere il massimo dai piselli surgelati, è importante non scongelarli prima della cottura, poiché ciò potrebbe compromettere la loro consistenza e causare la perdita di vitamine idrosolubili come la vitamina C.

Come cuocere i piselli surgelati: solo così potrete sfruttare al massimo tutte le vitamine

Uno dei metodi più diffusi per cuocere i piselli surgelati è la bollitura. In questo caso, però, non bisogna fare errori per sfruttare al massimo tutte le proprietà. Per questo, molti non consigliano di prepararli in questo modo. Per farlo nel modo corretto, bisogna portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua leggermente salata e versare i piselli direttamente nell’acqua. Il tempo di cottura varia tra i tre e i cinque minuti, a seconda della grandezza dei piselli. Una volta scolati, è consigliabile raffreddarli immediatamente con acqua fredda per fermare la cottura e preservarne il colore verde brillante. Questo metodo è particolarmente indicato se si desidera utilizzare i piselli in insalate o contorni leggeri.

piselli congelati
Piselli congelati

Un’opzione ancora migliore per preservare i nutrienti è la cottura al vapore, proprio come i broccoli, che evita la dispersione di vitamine e minerali nell’acqua di cottura. Basta riempire una pentola con poca acqua e portarla a ebollizione, quindi disporre i piselli in un cestello per la cottura a vapore e lasciarli cuocere per circa cinque o sette minuti, finché non risultano teneri ma ancora sodi. Questo metodo è ideale per chi cerca un contorno sano e ricco di sapore. Per chi desidera un gusto più intenso, la cottura in padella è un’ottima alternativa. Scaldando un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungendo uno spicchio d’aglio o della cipolla tritata, si può insaporire ulteriormente il piatto.

Una volta aggiunti i piselli surgelati, è necessario cuocerli a fuoco medio per circa cinque o sette minuti, mescolando frequentemente. Con un pizzico di sale e pepe, questo metodo risulta perfetto per la preparazione di contorni saporiti o per aggiungere i piselli a primi piatti e zuppe. Per chi ha poco tempo a disposizione, il microonde rappresenta una valida alternativa. Inserendo i piselli in un contenitore adatto con un paio di cucchiai d’acqua e coprendoli con un coperchio o della pellicola forata, è possibile cuocerli alla massima potenza per circa tre o quattro minuti, mescolandoli a metà cottura per garantire una cottura uniforme. Questo metodo permette di mantenere la consistenza dei piselli senza comprometterne le proprietà nutritive.

Gli errori da non fare con la bollitura o in padella

È importante evitare alcuni errori nella cottura dei piselli surgelati per non perdere le loro proprietà. Una cottura eccessiva in acqua bollente può causare la dispersione di vitamine e minerali, lasciando i piselli molli e privi di sapore. Anche il riscaldamento prolungato in microonde senza l’aggiunta di acqua può compromettere la loro consistenza e seccarli. Inoltre, friggere i piselli in abbondante olio ad alte temperature può alterare i loro nutrienti e aumentarne il contenuto calorico senza apportare benefici. Infine, evitare di cuocerli troppo a lungo in padella senza liquidi, poiché questo potrebbe farli disidratare e perdere il loro colore brillante.

Cuocere i piselli surgelati nel modo corretto è essenziale per assaporarli al meglio e beneficiare di tutte le loro proprietà. La scelta del metodo di cottura dipende dalle esigenze personali, ma il segreto è evitare una cottura eccessiva per preservarne il colore, il gusto e i nutrienti. Provare diverse tecniche consentirà di trovare la soluzione ideale per ogni tipo di piatto.

Lascia un commento