Vi manca Doc – nelle tue mani e le vicende del primario Andrea Fanti e compagnia? Su Rai 2 comincia una serie che non potete assolutamente perdervi allora.
I medical drama sono un genere che anche in Italia si è imposto alla grande e grazie a una serie in particolare. Se in tutto il mondo ER- medici in prima linea e Grey’s Anatomy la fanno da padroni, noi abbiamo Doc – nelle tue mani. La serie con protagonista Luca Argentero e un cast stellare di volti tutti italiani, ha oltrepassato i nostri confini e continua a essere una delle più amate e seguite, in tv e sulla piattaforma RaiPlay.
La quarta stagione è stata rinnovata, ma manca ancora molto per le riprese e dunque la conseguente messa in onda su Rai 1. Nel frattempo però, se avete consumato le forze per guardare a ripetizione gli episodi disponibili in rete, potrete deliziarvi con una serie in arrivo su Rai 2 a partire proprio da oggi. L’azienda infatti ha deciso di dare ancora una chance al genere, importando una serie straniera in grado di stravolgerci per cast e trama. Su Rai 2 arriva da stasera: Medici in corsia. Vediamo la trama e perché è vietato perderla.
Su Rai 2 arriva Medici in corsia: la serie che non puoi perderti se ti manca Doc
Su Rai 2 dopo una lunga serie di sceneggiati a tema polizia e thriller, arriva finalmente un nuovo medical drama. Si tratta di una serie originale tedesca: Medici in corsia. Dopo ben 24 stagioni sul primo canale della nazione, la serie cominciata nel 1998, si è conclusa nel 2021. L’appuntamento su Rai 2 parte da oggi, e avremo due episodi dal lunedì al venerdì a partire dalle 18.50. Il dottor Niklas Ahrend guida un giovane gruppo di medici dopo essersi trasferito in una nuova città per ricominciare, e di conseguenza in un nuovo ospedale. Dovrà vedersela tutti i giorni con emergenze e casi complicati da dover fronteggiare e risolvere.
Niklas è molto introspettivo e riflessivo. Il suo principale obiettivo è quello di concentrarsi sul suo lavoro e avere quello scatto professionale che l’ha portato a cambiare città e luogo di lavoro. Inoltre, tra i suoi scopi c’è quello di preservare il gruppo di lavoro avvicinandolo solo ed esclusivamente ai casi medici, allontanando inciuci e dinamiche interne che non farebbero altro che distogliere l’attenzione dai pazienti e dalla loro salute. Al suo fianco per supportarlo, la collega e anestesista Leyla. L’appuntamento da non perdere se vi piacciono i medical drama. Siete pronti a fare il pieno ogni sera, con un appuntamento sicuramente rinforzato rispetto alla serie con protagonista Luca Argentero?