Un noto chef sui social ha spiegato come preparare una mini pizza Margherita in soli 5 minuti: ecco l’aperitivo perfetto per la sera, soprattutto in inverno. Non solo buonissima, ma anche molto facile da preparare, scopriamo come.
Hai mai desiderato una pizza Margherita pronta in pochissimi minuti? Se la risposta è sì, questa ricetta è quello che fa per te! In soli 5 minuti di preparazione e con pochi ingredienti semplici, puoi portare in tavola un aperitivo sfizioso e irresistibile. Perfetta per le serate con gli amici o quando hai voglia di qualcosa di gustoso ma veloce, questa versione creativa della classica Margherita conquisterà tutti. A mostrarla sui social è il cuoco esperto, noto come Jovaebbasta. Esiste anche un modo per prepararla intera, come quella del forno a legna. Gli ingredienti:
- 1 rotolo di pasta fillo
- Salsa di pomodoro q.b.
- Scamorza secca grattugiata q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Pizza Margherita, preparala in soli 5 minuti: la ricetta per l’aperitivo perfetto
Per ottenere il massimo da questa ricetta, inizia lasciando la pasta fillo a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pasta si rompa durante la lavorazione. Una volta pronta, stendi delicatamente un foglio su un piano di lavoro pulito. Con l’aiuto di un pennello da cucina, spennella l’intera superficie con olio extravergine d’oliva. Questo non solo aiuta a rendere la pasta croccante in cottura, ma aggiunge anche un tocco di sapore in più. In seguito, arriccia leggermente la pasta con le dita. Immagina di creare delle piccole pieghe, come a formare un ventaglio. Questo passaggio non solo rende la presentazione più carina, ma crea anche delle sfumature croccanti irresistibili una volta cotta.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver arricciato il foglio, spalma un sottile strato di salsa di pomodoro sulla superficie. Non esagerare con la quantità: la pasta fillo è sottile e l’obiettivo è evitare che si inzuppi troppo. A questo punto, aggiungi la scamorza secca grattugiata: il formaggio fonderà durante la cottura, regalando quella tipica filantezza che tutti amiamo nella pizza. Una volta farcito, arrotola il foglio su se stesso, formando un involtino compatto. Ripeti lo stesso procedimento con gli altri fogli di pasta fillo fino a terminare gli ingredienti. Posiziona i tuoi involtini su una teglia rivestita di carta da forno e, per un tocco extra di croccantezza, spennella anche la superficie con un po’ di olio evo.
A questo punto, arriva il momento della cottura. Inforna i tuoi involtini in forno ventilato preriscaldato a 175°C per circa 15 minuti. Tieni comunque d’occhio le indicazioni riportate sulla confezione della pasta fillo: ogni tipo di pasta potrebbe avere tempi leggermente diversi. Quando li vedrai dorati e croccanti, saranno pronti per essere sfornati. Non appena li sforni, lasciali riposare giusto un paio di minuti per non scottarti, ma non troppo a lungo! Questi involtini vanno gustati belli caldi, quando il formaggio è ancora filante e la pasta fillo sprigiona tutto il suo profumo irresistibile. Perfetti da servire come aperitivo, si abbinano benissimo a un bicchiere di vino bianco fresco o a una birra artigianale leggera.