Pulire la cucina in modo efficace senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi è possibile.
Erika Patragnoni, influencer esperta in consigli per la casa, condivide un metodo semplice ed ecologico per creare uno sgrassante fai-da-te. Questo detergente naturale permette di rimuovere lo sporco più ostinato, rispettando l’ambiente e la salute. Preparare questo sgrassante è facilissimo. Basta sciogliere del sapone di Marsiglia grattugiato in acqua calda, mescolando fino a ottenere una soluzione omogenea. Il sapone di Marsiglia è noto per le sue proprietà detergenti delicate ma efficaci. A questo composto si aggiunge mezza tazza di aceto bianco, un ingrediente perfetto per sciogliere il grasso e igienizzare le superfici. Infine, si unisce una tazza di acqua per diluire il tutto e ottenere un prodotto pratico da spruzzare. Agitare bene il contenitore prima di ogni utilizzo per mantenere gli ingredienti sempre ben miscelati.
Visualizza questo post su Instagram
Uno sgrassante versatile e naturale
Questo detergente può essere utilizzato su diverse superfici. Funziona alla perfezione sul piano cottura, eliminando grasso e macchie incrostate senza fatica. Basta spruzzarlo, lasciarlo agire per qualche minuto e poi passare un panno umido per rimuovere lo sporco. Anche le ante della cucina tornano a splendere con una passata di questo sgrassante naturale. Il mix di aceto e sapone scioglie lo sporco e lascia un profumo di pulito senza residui chimici.
Un altro utilizzo sorprendente riguarda la pulizia dei filtri della cappa. Spesso questi accumulano grasso e polvere, rendendo meno efficace l’aspirazione dei vapori di cottura. Spruzzare lo sgrassante fatto in casa sui filtri e lasciarlo agire aiuta a rimuovere i residui oleosi, facilitando poi il risciacquo con acqua calda. In alternativa, si possono immergere i filtri in una bacinella con acqua calda e un po’ di questo sgrassante per un risultato ancora più efficace. Ripetere questa operazione almeno una volta al mese aiuta a mantenere la cappa sempre efficiente.
Utilizzare un detergente naturale non solo rende la pulizia più sicura, ma aiuta anche a ridurre l’impatto ambientale. Eliminare i prodotti industriali pieni di sostanze chimiche significa proteggere la qualità dell’aria in casa e ridurre i rifiuti plastici. Inoltre, la preparazione di questo sgrassante è economica, perché sfrutta ingredienti semplici e facilmente reperibili. Si può anche personalizzare aggiungendo qualche goccia di olio essenziale, come il limone o la lavanda, per un tocco di freschezza in più. Per ottenere il massimo risultato, è importante utilizzare il detergente regolarmente. Non solo aiuta a rimuovere le macchie più difficili, ma previene anche l’accumulo di sporco. Può essere impiegato anche per pulire il lavandino e altre superfici in acciaio, lasciandole brillanti e senza aloni. L’aceto bianco, inoltre, agisce come antibatterico naturale, contribuendo a mantenere un ambiente più sano in cucina.
Seguendo i consigli di Erika Patragnoni, la pulizia della cucina diventa più sostenibile senza rinunciare all’efficacia. Con pochi gesti, è possibile ottenere un detergente potente, sicuro e perfetto per eliminare il grasso dalle superfici più difficili. Il vantaggio di questo sgrassante è che può essere usato frequentemente senza il rischio di rovinare le superfici, lasciando la cucina sempre impeccabile. Provare per credere!