Lavare alcuni tipi di capi scuri, come quelli delicati, senza rovinarli, può essere una vera e propria sfida difficile da mettere in atto: un esperto di pulizie e noto sui social ha fornito un consiglio e una serie di suggerimenti molto utili da questo punto di vista.
Lavare i capi scuri e delicati nel modo corretto è fondamentale per mantenerli belli e intatti nel tempo. Spesso, per distrazione o abitudine, commettiamo alcuni errori che compromettono il colore e la qualità del tessuto. Secondo La Casa di Mattia, noto influencer esperto in pulizia e cura della casa, ci sono due errori comuni che quasi tutti fanno quando lavano capi come jeans, felpe e indumenti delicati di colore scuro. Scopriamo di seguito, cosa fare per evitare che i capi scuri, ma al tempo stesso delicati come jeans, pantaloncini, felpe e maglietta, si rovinino in lavatrice.
Capi scuri delicati, come fare per non rovinarli in lavatrice: il consiglio dell’esperto
Il primo errore è non capovolgere i capi prima del lavaggio. Girare gli indumenti al rovescio aiuta a proteggere la superficie esterna dallo sfregamento con altri capi e dal contatto diretto con il detersivo, riducendo il rischio di scolorimento e di formazione di pelucchi. Questo accorgimento è particolarmente utile per i jeans, che tendono a perdere colore più facilmente se lavati senza questa precauzione. Lavarli al rovescio è una delle prime cose da fare per evitare che questi capi d’abbigliamento si rovinino in modo permanente. Il secondo errore comune è non chiudere le cerniere di jeans e felpe prima di inserirli in lavatrice. Le cerniere aperte possono impigliarsi nei tessuti più delicati e creare danni come strappi o graffi sulla superficie degli altri capi. Per evitare problemi, è sempre meglio chiudere le zip completamente prima di avviare il lavaggio.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre a evitare questi errori, è importante scegliere il detersivo giusto. Per i capi scuri, è consigliato utilizzare un detersivo liquido specifico per capi scuri, per l’appunto, che aiuta a mantenere vivo il colore e a prevenire lo scolorimento. Se non si ha a disposizione un prodotto specifico, si può optare per un detersivo per capi colorati, che risulta comunque più delicato rispetto a quello in polvere. Per quanto riguarda la temperatura, è preferibile selezionare un ciclo per capi scuri o sintetici a circa 30°C. Temperature più alte possono far perdere colore ai tessuti e ridurne la durata. Un lavaggio delicato aiuta a preservare le fibre ed evita restringimenti o deformazioni. Proprio i jeans neri, per esempio, richiedono la giusta attenzione per evitare di rovinarli.
L’uso della candeggina in lavatrice
In questi casi, un altro accorgimento utile è l’uso di candeggina delicata. Infatti, non tutti sanno che quella tradizionale può risultare troppo aggressiva per i capi scuri, mentre la delicata può essere utilizzata per igienizzare i tessuti senza rovinarli. Inoltre, l’aggiunta di un ammorbidente specifico aiuta a rendere i capi più morbidi e facilita la stiratura dei jeans, evitando la formazione di pieghe ostinate. Seguendo questi semplici consigli, è possibile lavare i capi scuri e delicati nel modo giusto, preservandone la qualità e il colore nel tempo. Prestare attenzione ai dettagli, scegliere i prodotti adeguati e impostare il giusto programma di lavaggio sono passaggi fondamentali per ottenere un bucato perfetto e senza danni.