Barbara D’Urso si rimette ai fornelli e prepara un altro piatto diffusissimo in Campania: la ricetta dell’amatissima mozzarella in carrozza.
La rubrica social di Barbara D’Urso dedicata alle sue ricette del cuore continua, ed è un grande successo di fan sul web. Dopo la pasta allo Scarpariello, che insieme alla sua migliore amica Angelica ha reinterpretato con un’aggiunta interessante, oggi è stato il turno delle mozzarelle in carrozza. Una ricetta molto semplice, ma estremamente gustosa e adatta a pasti come snack o aperitivi, magari da fare in compagnia per bere e mangiare all’insegna del gusto.
Nasce come un modo veloce e saporito di terminare gli avanzi e la “carrozza”, è rappresentata dalle fette di pane che appunto, racchiudono il cuore filante di mozzarella. La popolare conduttrice insieme all’immancabile amica, segue il procedimento base, che appunto consiste in qualcosa di assolutamente facile e rapido per eseguire questa delizia tra le mura domestiche. La vera sorpresa è un’aggiunta finale, che rende il tutto ancora più goloso e diverso dalla più classica delle versioni: ecco di cosa si tratta.
Barbara D’Urso e la mozzarella in carrozza: la ricetta e la sua aggiunta alla fine
Solitamente viene usata la mozzarella di latte vaccino, perché è meno acquosa di quella di bufala, ma quest’ultima può essere usata per un sapore più intenso. Prima di usarla, è consigliabile farla scolare per evitare che rilasci troppo liquido durante la cottura. Viene utilizzato del pane bianco a fette, spesso il pane in cassetta o pane raffermo. Alcune varianti usano il pancarré. Le fette di pane ripiene di mozzarella vengono immerse in uova sbattute, che aiutano a ottenere una crosticina dorata durante la frittura. Molte ricette (come nel caso della D’Urso) prevedono di passare il pane nella farina prima dell’uovo, per una frittura più compatta.
Potete ripetere il procedimento per avere una panatura ancora più spessa. Viene fritta in olio abbondante, spesso di semi, per ottenere una frittura croccante e uniforme. Per una versione più leggera, la mozzarella in carrozza può essere cotta al forno, anche se la croccantezza non sarà la stessa della frittura. Il risultato finale è una pietanza dal cuore filante e cremoso, avvolta in una crosta croccante e dorata. Il contrasto tra la morbidezza della mozzarella e il pane fritto, è una delle caratteristiche più amate di questo piatto. Barbara e Angelica mettono un filetto di acciuga su ogni mozzarella dopo la frittura, per un contrasto deciso e ancora più saporito. L’assaggio finale permette davvero di godere di un’esplosione di sapori unica, che solo se seguirete alla lettera questa ricetta potrete provare al meglio.