Perché alcune persone ci stanno subito antipatiche? La risposta degli psicologi

Per quale motivo alcune persone ci stanno antipatiche sin da subito? La spiegazione arriva dalla psicologia e chiarisce dubbi e aspetti che incuriosiscono molte persone.

Socializzare con un gruppo nuovo è per molti, un momento di scoperta personale e relazionale. Ma come mai alcune persone ci stanno da subito antipatiche? Questa considerazione è chiaramente legata ad aspetti non analizzati nel profondo. In pochi minuti o in una sola serata, non abbiamo gli strumenti per commentare davvero. Caratteri e personalità vengono fuori pian piano. Se sei una persona aperta e socievole, ti piace conoscere nuove persone. Entri in un gruppo con entusiasmo, fai domande, sorridi e cerchi subito di creare legami. Ma poi arriva lui o lei. Qualcuno che, senza un motivo apparente, ti sta antipatico. Perché succede? Gli psicologi parlano di effetto specchio. Spesso, non ci piacciono le persone che ci ricordano aspetti di noi stessi che non vogliamo vedere.

Forse è troppo sicuro di sé, e questo ti irrita perché in fondo vorresti esserlo di più anche tu. Oppure ha un atteggiamento troppo freddo e distaccato, mentre tu sei abituato al calore e alla spontaneità. Lo psicologo Carl Jung ha approfondito il concetto di effetto specchio nelle relazioni umane, in particolare quando proviamo antipatia verso qualcuno. Secondo la sua teoria, ciò che ci irrita negli altri può riflettere aspetti della nostra personalità che non abbiamo ancora accettato o riconosciuto. Questo meccanismo, chiamato proiezione, è strettamente legato alla teoria junghiana dell’ombra. L’ombra rappresenta quelle parti di noi stessi che rimangono inconsce o represse e che, anziché riconoscerle come nostre, tendiamo ad attribuire agli altri. Di conseguenza, quando una persona ci infastidisce, potremmo in realtà reagire a tratti che appartengono anche a noi, ma che facciamo fatica ad ammettere.

Cosa vuol dire quando una persona ci sta antipatica da subito, secondo la psicologia

Ma come reagiscono le persone introverse quando si ritrovano davanti, una persona antipatica? Se sei introverso, entrare in un nuovo gruppo può essere più complicato. Osservi, studi le dinamiche, scegli con attenzione con chi parlare. E poi c’è quella persona che, senza motivo, ti irrita. Nel tuo caso, l’antipatia potrebbe derivare da un conflitto di energia. Se sei tranquillo e riservato, qualcuno di troppo esuberante può sembrarti invadente. Oppure il contrario: se sei abituato a gesti e parole misurate, chi appare troppo freddo o scostante ti mette a disagio. Un altro motivo è il pregiudizio inconscio. La nostra mente cataloga le persone in base alle esperienze passate. Se qualcuno ti ricorda una persona con cui hai avuto un brutto rapporto, potresti provare antipatia senza rendertene conto. Infine, c’è il fattore di compatibilità. Alcuni caratteri non si incastrano bene. Non è colpa di nessuno, semplicemente non c’è sintonia. E quando manca, l’antipatia nasce facilmente.

Persone antipatiche da subito, perché succede
Persone antipatiche da subito, perché succede

Non tutti i rapporti devono esistere in modo forzato. Una persona che non ci sta simpatica, non per forza deve far parte della nostra vita. Una differenza però, è necessaria e riguarda il ruolo che questa ha nella nostra vita. Se si tratta di una persona che fa parte di un gruppo ampio, può non rientrare nella nostra cerchia personale. Se invece parliamo di qualcuno che in qualche modo, è vicino ai nostri cari, è bene provare a fare uno sforzo. Conoscersi e mettere in discussione il proprio pensiero è importante. Tutto sta nel saper gestire e controllare gli istinti e maturare al meglio ciò che si pensa, soprattutto quando riguarda un pensiero poco coltivato ed elaborato nel tempo. Molte persone vengono fuori a piccoli passi. Spesso chi si mostra in un modo, non è realmente così. La prossima volta che provi quindi la sensazione di antipatia nei confronti di qualcuno chiediti: “È davvero la persona, o sono io a percepirla così?” A volte, cambiare prospettiva può trasformare un antipatico in un futuro amico.

Lascia un commento