Se fai sempre gli stessi errori in amore, potresti avere questa ferita emotiva irrisolta

Fai sempre gli stessi errori in amore e non sai come uscirne? Probabilmente è a causa di una ferita emotiva ancora irrisolta. Analizza nel dettaglio la dinamica e dici addio a questo problema.

Riuscire a non fare sempre gli stessi errori in amore ed essere felici, è spesso un’impresa complicata. Sono tante le motivazioni che portano una coppia a litigare. Dopo tanti anni di vita insieme e i primi momenti di gioia, arrivano gli ostacoli. Riuscire a superarli è difficile ma non impossibile. Tutto sta nell’approfondire e andare a fondo di ciò che non funziona. Ogni relazione sembra finire nello stesso modo. Ti trovi sempre di fronte agli stessi problemi. Cambiano i partner, ma il copione resta uguale. Se questa situazione ti suona familiare, potresti avere una ferita emotiva irrisolta. Le relazioni funzionano come uno specchio. Riflettono ciò che abbiamo dentro.

Quando una persona si ritrova in dinamiche tossiche o insoddisfacenti, spesso il problema non è solo il partner. Ciò che ci attrae e ci lega a qualcuno dipende anche da ferite irrisolte. Le esperienze dell’infanzia giocano un ruolo chiave. Se hai vissuto rifiuti, abbandoni o mancanze emotive, è probabile che il tuo subconscio cerchi di ricreare quelle stesse situazioni. Lo fa non perché vuole farti soffrire, ma perché cerca una soluzione. Se, ad esempio, hai avuto un genitore distante, potresti essere attratto da partner freddi. Oppure, se sei stato spesso criticato, potresti scegliere inconsciamente qualcuno che non ti valorizza. Il risultato? La stessa frustrazione, gli stessi dolori.

Fai sempre gli stessi errori in una relazione? Ecco come guarire da una ferita irrisolta

Numerosi studi in ambito psicologico hanno esaminato le ferite emotive nelle relazioni amorose e i processi attraverso cui gli stessi schemi comportamentali possono minare la stabilità di una coppia. Tra questi, spicca il lavoro del Dr. John Gottman, celebre esperto nel campo delle relazioni sentimentali. Attraverso l’analisi di oltre 3.000 coppie, Gottman ha evidenziato che la capacità di riparare i conflitti emotivi è un fattore determinante per la solidità del legame. Le coppie che riconoscono le proprie responsabilità nelle discussioni e si impegnano attivamente nella riconciliazione tendono a costruire una connessione più profonda e un’intesa più solida. Parlare è fondamentale, una sana comunicazione deve essere alla base di un rapporto di coppia. Le crisi superate rendono la relazione più forte, la vera sfida è però riuscire a gestirle al meglio. Le ferite emotive principali sono cinque: rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia. In amore, le più comuni sono il rifiuto e l’abbandono. Ferita da rifiuto: hai paura di non essere abbastanza.

Errori in amore, come evitarli
Errori in amore, come evitarli

Ti senti in dovere di dimostrare il tuo valore. Spesso ti lasci coinvolgere in relazioni con persone distanti o disinteressate. Ferita da abbandono: temi di essere lasciato solo. Questo ti porta a tollerare situazioni che non ti fanno bene. Oppure, ti spinge a soffocare l’altro con il tuo bisogno di rassicurazioni. Ferita da tradimento: hai difficoltà a fidarti. Il controllo diventa la tua strategia per evitare delusioni. Spesso però questo atteggiamento crea conflitti e allontana il partner. Capire di avere una ferita non basta. Serve lavorare su di essa. Ecco alcuni passi per rompere il ciclo degli errori ripetuti. Diventa in primis consapevole, rifletti poi sugli errori fatti e impara ad accettare il passato. I momenti difficili non si possono cancellare. Tutto sta nel riuscire a trovare la giusta chiave per affrontare le crisi e superarle.

Lascia un commento