5 segnali sottili che indicano che qualcuno non ti sopporta, secondo la psicologia

Ecco 5 segnali utili per capire quando qualcuno non ti sopporta. Secondo la psicologia, è attraverso questi comportamenti che si può provare a scoprire chi ci stima e chi invece no.

Non sempre stiamo simpatici a tutti. Riuscire a coltivare rapporti solidi e forti, è per molti, una vera e propria impresa. Alcune persone con il tempo, finiscono per mettere in luce atteggiamenti di disapprovazione nei nostri confronti. Ma a te, è mai capitato di avere la sensazione che qualcuno non ti sopporti, ma senza che lo dica apertamente? A volte, i segnali sono sottili e difficili da riconoscere, ma la psicologia ci aiuta a interpretarli. Ecco cinque indicatori che potrebbero rivelare un’antipatia nei tuoi confronti e alcuni consigli per migliorare il rapporto con quella persona.

Se una persona tende a distogliere lo sguardo rapidamente quando parli o evita di guardarti negli occhi, potrebbe non sentirsi a proprio agio con te. Il contatto visivo è fondamentale per creare connessione e fiducia. Una sua assenza prolungata indica spesso distacco o disagio. Come migliorare questa cosa? Mantieni uno sguardo naturale e rilassato senza forzare il contatto visivo. Usa un tono di voce amichevole e sorridi per creare un’atmosfera più distesa. Osserva se il comportamento è lo stesso con gli altri o solo con te. Prima di parlare, è bene fare un’analisi anche più ampia del comportamento di quella persona, in generale.

Come capire quando una persona non ti sopporta: 5 segnali da notare con attenzione

Se noti che questa persona risponde sempre con un sì, no o frasi brevi senza approfondire la conversazione, potrebbe non essere interessata a interagire con te. Una comunicazione scarna e priva di entusiasmo è spesso un segnale di distanza emotiva. In questo caso puoi provare a capire se sta attraversando un periodo difficile e offri supporto. Scegliere argomenti che potrebbero interessarla e fai domande aperte. Se la freddezza persiste, rispetta i suoi spazi e non insistere. Il linguaggio del corpo dice molto sulle emozioni di una persona. Se qualcuno si sposta leggermente indietro quando ti avvicini o incrocia le braccia quando gli parli, potrebbe essere un segnale di disagio o antipatia. Per avere comunque un rapporto sereno con questa persona, rispetta la sua distanza personale e non forzare il contatto fisico. Osserva se il suo atteggiamento cambia con il tempo. Mantieni un atteggiamento gentile e non prendere il suo comportamento sul personale. L’umorismo è un ottimo indicatore della sintonia tra due persone.

Segnali per capire quando qualcuno non ti sopporta
Segnali per capire quando qualcuno non ti sopporta

Se una persona non ride mai alle tue battute o lo fa con un sorriso di circostanza, potrebbe non apprezzare la tua compagnia. Prova a osservare il suo senso dell’umorismo e ad adattarti al suo stile. Non insistere nel cercare di farla ridere, lascia che la conversazione scorra naturalmente.  Se il rapporto non migliora, accetta che non si può piacere a tutti e va bene così. Se una persona tende a escluderti da discussioni di gruppo, evita di coinvolgerti in progetti comuni o non ti invita mai a eventi, potrebbe non voler rafforzare il legame con te. In questo caso prova a metterti nei panni e cerca di trovare punti in comune. I rapporti non vanno ad ogni modo forzati. Se vedi che nulla è fattibile, lascia che le cose vadano come devono.

5 segnali che dimostrano quanto una persona non ci sopporta: lo studio della psicologa Francesca Tighinean

Una ricerca condotta dalla psicologa americana Francesca Tighinean ha individuato cinque segnali del linguaggio del corpo che possono rivelare quando una persona non prova simpatia nei nostri confronti. In primis quando evita di incrociare il nostro sguardo. Anche le labbra serrate o i piedi posizionati in direzione opposta. L’assenza di sorrisi sinceri e le poche espressioni facciali sono chiari indizi non verbali. Notarli ti aiuterà a capire quando una persona non ha troppo feeling con te. Fatto questo, non ti resta che decidere se provare a risolvere o lasciar perdere.

Lascia un commento