Sei abituato a camminare velocemente o lentamente? Questa abitudine dice molto sulla tua personalità e su come sei nella vita di tutti i giorni. Ecco i motivi che non conoscevi.
Se c’è una cosa che facciamo ogni giorno è camminare. Percorrere chilometri senza nemmeno accorgermene. Osservare il ritmo degli altri, chi accelera, chi sembra godersi ogni passo. Ma ti sei mai chiesto cosa dice di te il tuo modo di camminare? C’è chi è abituato ad andare veloce e chi invece si gode passeggiate lente e rilassanti. Quest’abitudine diversa può svelare in realtà alcuni aspetti della tua personalità. Chi cammina velocemente ha una meta chiara in testa.
Non si perde in distrazioni, non si lascia fermare da dettagli inutili. Questo ritmo indica una personalità orientata all’azione, tipica di chi ama sentirsi produttivo. Gli studi psicologici confermano che chi ha un passo veloce tende a essere più sicuro di sé. Spesso sono persone competitive, energiche e con un forte senso del dovere. Amano prendere decisioni rapidamente e non sopportano di perdere tempo. Non a caso, leader e imprenditori tendono a camminare a passo spedito. Ma attenzione: la velocità può anche nascondere ansia o stress.
Cosa dice di te il tuo modo di camminare: personalità e abitudini a confronto
Uno studio pubblicato sulla rivista Social Psychological and Personality Science ha analizzato oltre 15.000 persone tra i 25 e i 100 anni. I risultati mostrano che le persone con personalità più estroverse, coscienziose e aperte alle nuove esperienze tendono a camminare più velocemente. Al contrario, quelle con personalità più nevrotiche tendono a camminare più lentamente. Non si tratta quindi solo di impegni e cose da fare. Spesso si potrebbe associare quest’abitudine alla voglia di terminare tutti i propri compiti in breve tempo e godersi il relax. A quanto pare però, non si tratta solo di questo ma di aspetti legati alla personalità. Chi cammina lentamente non è solo una persona pigra. Queste persone tendono a essere più riflessive, osservano il mondo con attenzione e apprezzano i dettagli che altri ignorano.
Chi ha un passo lento spesso ha una natura più rilassata e introspettiva. Non sente la necessità di correre dietro agli altri. Questo non significa che sia meno produttivo, ma che affronta le cose con più ponderazione. Alcuni studi suggeriscono che chi cammina lentamente tende ad avere una maggiore intelligenza emotiva. Sono persone che danno peso alle relazioni umane e si soffermano a godere delle piccole cose. Tuttavia, un ritmo troppo lento può anche essere indice di insicurezza o svogliatezza. Come in tutte le cose quindi è importante avere un equilibrio e riuscire a compensare entrambe le cose. Unendo ciò che riguarda la propria personalità e il ritmo delle cose da fare, si riuscirà a trovare la giusta chiave per condurre giornate serene e produttive. Il tuo passo non riguarda solo ritmo e velocità.
Il linguaggio segreto della camminata: segnali e dettagli da notare con attenzione
Ogni dettaglio racconta qualcosa della tua personalità. Se hai la schiena dritta e il passo deciso, è un segnale di fiducia in te stesso. Se hai lo sguardo basso e le spalle curve è possibile che tu abbia molte preoccupazioni. Se hai invece un passo irregolare, vivi costantemente nell’ansia e nell’agitazione. Al contrario una camminata rilassata e fluida, dimostra un atteggiamento aperto e tranquillo.