Meglio restare a casa o uscire? Cosa dice la tua personalità sul venerdì sera ideale

Dopo una settimana di lavoro, è meglio stare a casa o uscire di venerdì sera? Questa scelta mette in luce alcuni aspetti sulla tua personalità e il tuo modo di affrontare le giornate.

Il venerdì sera ha un potere speciale. Segna la fine della settimana lavorativa, il momento in cui puoi finalmente lasciarti alle spalle impegni e responsabilità per dedicarti a ciò che più ti piace. Ma c’è un grande dilemma che divide le persone: meglio uscire a divertirsi o rilassarsi a casa? Non è solo questione di abitudini, ma di personalità. Le scelte che fai per il tuo venerdì sera raccontano molto di te, del tuo modo di ricaricare le energie e delle tue preferenze sociali. C’è anche da dire che spesso, la compagnia incide notevolmente. Molti amici tendono a trascinarci in serate e situazioni caotiche e noi, pur di trascorrere del tempo con loro, finiamo per accettare la proposta.

Il modo in cui vivi il venerdì sera dipende anche da come hai trascorso la settimana. Se hai avuto giornate piene, stressanti e caotiche, potresti sentire il bisogno di spegnere il cervello e concederti una serata di puro relax. Al contrario, se il lavoro non è stato troppo impegnativo e hai voglia di nuove stimolazioni, allora uscire diventa la scelta perfetta per concludere la settimana con il botto. Questa scelta dice ad ogni modo tanto sulla tua personalità e sul tuo modo di affrontare le giornate.

Venerdì sera, è meglio uscire o restare a casa? Ecco cosa dice di te questa scelta

C’è chi attende con ansia il venerdì sera per uscire, socializzare e vivere esperienze nuove. Per queste persone, stare a casa significherebbe perdere un’opportunità di arricchimento. Se sei tra loro, probabilmente sei estroverso, energico e ami stare in compagnia. Ti piace scoprire nuovi locali, conoscere persone e sentire il ritmo della città. La tua idea di relax non è stare fermo, ma fare qualcosa che ti stimoli. Dall’altro lato, c’è chi trova nella tranquillità della propria casa la migliore forma di benessere. Se per te l’idea di un venerdì perfetto prevede un divano, una coperta e la tua serie TV preferita, allora potresti essere una persona più introspettiva. Forse hai bisogno di ricaricarti con momenti di solitudine o con un gruppo ristretto di persone fidate. Il tuo concetto di divertimento è meno legato alla frenesia e più al comfort. Le persone con una personalità molto dinamica tendono ad avere sempre energie residue anche dopo una settimana intensa, mentre chi è più riflessivo e sensibile potrebbe avvertire un maggiore bisogno di isolamento per ricaricarsi. Ascoltare il proprio corpo e la propria mente è la chiave per capire cosa ti farà davvero stare bene.

Venerdì sera, meglio uscire o restare a casa
Venerdì sera, meglio uscire o restare a casa

Uno studio del 2016, realizzato da psicologi della London School of Economics e della Singapore Management University, ha evidenziato un possibile legame tra tendenza all’isolamento e intelligenza superiore alla media. L’analisi ha coinvolto oltre 15.000 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 28 anni, mostrando che, sebbene la maggior parte delle persone provi maggiore felicità quando è in compagnia, coloro che trovano meno appagante la socializzazione spesso presentano un quoziente intellettivo più elevato. Da questo studio si denota quindi che le persone che preferiscono restare più spesso in casa a rilassarsi, sviluppano un’intelligenza maggiore. Alla luce di quanto detto però, c’è un aspetto da non sottovalutare. Non esiste effettivamente una scelta giusta o sbagliata, conta fare quello che davvero ti fa stare bene. Se pensi di appartenere a una categoria ben definita, prova a sperimentare il contrario ogni tanto, potrebbe sorprenderti.

Lascia un commento