Le 3 cose che le persone di successo evitano nel weekend (e tu dovresti fare lo stesso)

Per trascorrere un weekend rilassante, ecco le 3 cose che le persone di successo non fanno mai. Seguendo questi consigli non potrai che vivere giornate rilassanti e spensierate.

Il weekend è il momento più atteso della settimana. Dopo giorni di lavoro, scadenze e responsabilità, molti non vedono l’ora di rilassarsi e staccare la spina. Tuttavia, c’è una differenza tra chi usa il fine settimana per ricaricarsi davvero e chi lo spreca con abitudini poco produttive. Le persone di successo sanno bene cosa evitare per sfruttare al massimo questi giorni di riposo. Staccare completamente e dedicarsi a ciò che ci fa stare bene e ci rende felice è fondamentale per ricaricare le batterie. Le passioni diventano ancora più intense e ben coltivate, soprattutto quando il tempo utilizzato viene considerato come tempo di assoluto valore.

Riprendersi da una settimana intensa è fondamentale, ma passare ore a letto senza criterio può avere effetti negativi. Dormire fino a tardi il sabato e la domenica sballa il ritmo circadiano e rende più difficile alzarsi il lunedì. Al contrario, dormire troppo poco per uscire fino all’alba può lasciare esausti e poco concentrati nei giorni successivi. Ma come fare per trovare un equilibrio? Mantieni un orario di sonno regolare, svegliandoti più o meno alla stessa ora di sempre. Se sei stanco, concediti un riposino pomeridiano, ma non oltre i 20-30 minuti. Esponiti alla luce naturale la mattina per regolare il ciclo del sonno.

Cosa evitano le persone di successo durante il weekend: i trucchetti da seguire

Le persone di successo sanno quanto sia importante dire “no” quando serve. Il weekend non deve diventare un tour de force di cene, feste e appuntamenti che lasciano senza energie. Il riposo e il tempo per sé stessi sono essenziali per iniziare la settimana con il piede giusto. Capita spesso che durante la settimana, si ha voglia di voler trascorrere del tempo con i propri amici ma, le troppe cose da fare, limitano le attività. Questo non può e non deve diventare motivo di stress nel fine settimana. Spesso si finisce per confondere ciò che ci fa davvero piacere da eventuali impegni presi nel corso delle giornate. Per imparare a gestire al meglio questa dinamica, prima di accettare un invito, chiediti se ne hai davvero voglia. Pianifica i momenti per ricaricarti: una passeggiata, un libro o una serata rilassante. Se necessario, proponi un’alternativa meno impegnativa, come un caffè al posto di una cena lunga.

Molti lasciano le cose importanti in sospeso fino alla fine del weekend. Il risultato? Una domenica sera piena di ansia e un lunedì caotico. Le persone di successo gestiscono il fine settimana con equilibrio, evitando di ridursi all’ultimo per le cose importanti. In questo caso, dedica un’ora del sabato o della domenica a organizzare la settimana successiva. Prepara in anticipo ciò che serve per il lunedì, come i vestiti o i documenti. Fai una “to-do list” con pochi compiti essenziali per non iniziare la settimana con stress. Il fine settimana è un considerato come una necessaria e attesissima ricarica per potersi riposare a affrontare al meglio la settimana successiva. Evitando questi piccoli comportamenti non potrai che trarre benefici e importanti vantaggi.

Come affrontare il weekend senza stress e tensioni: lo studio condotto dalla psicologa Cassie Holmes

La ricerca della psicologa Cassie Holmes suggerisce che considerare il fine settimana come una breve vacanza può migliorare sensibilmente il benessere delle persone. Questo metodo si basa su un cambiamento di prospettiva, che porta a ridurre il tempo dedicato a impegni domestici e lavorativi, privilegiando invece momenti di svago e relax. Cassie Holmes, docente di marketing e scienze decisionali presso la UCLA Anderson School of Management, ha realizzato nel 2017 un esperimento coinvolgendo più di 400 lavoratori americani. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: uno doveva vivere il weekend come se fosse una vacanza, mentre l’altro lo affrontava normalmente. I risultati hanno rivelato che chi adottava un atteggiamento da villeggiatura sperimentava un maggiore senso di felicità e benessere una volta tornato al lavoro. Alla luce di questo studio è quindi importante imparare a staccare nel corso del fine settimana e rimandare gli impegni e le responsabilità da gestire nella giornata del lunedì.

Lascia un commento