Stasera in tv c’è un film con protagonista Mel Gibson che non potete affatto perdervi: una storia d’amore che fece il botto al botteghino.
Amore per sempre, diretto da Steve Miner e interpretato da Mel Gibson, Jamie Lee Curtis ed Elijah Wood, è una pellicola romantica prodotta negli Stati Uniti nel 1992, che stasera sarà possibile vedere o riguardare in tv. La trama si svolge nel 1939 e segue Daniel, un pilota collaudatore di aerei che sembra condurre una vita appagante, ma è frenato dalla paura di chiedere alla sua amata Helen di sposarlo. Tuttavia, dopo che Helen subisce un tragico incidente, Daniel incapace di affrontare il dolore, decide di sottoporsi a un esperimento di ibernazione. Risvegliatosi molti decenni dopo, nei tempi moderni, viene aiutato da una donna e suo figlio, e inizia un percorso per ritrovare il suo antico amore.
Un elemento che ha suscitato particolare attenzione durante le riprese è stata la dedizione di Mel Gibson alle scene d’azione. Noto per il suo approccio intenso e coinvolgente alla recitazione, ha deciso di non utilizzare controfigure per le sequenze più fisicamente impegnative. Questo dimostra il suo forte desiderio di voler vivere pienamente il ruolo, anche quando si trattava di eseguire scene rischiose o faticose. La scelta di non affidarsi a uno stuntman ha aggiunto un tocco di realismo alle sue performance, permettendo allo spettatore di sentirsi ancora più coinvolto nella storia.
Stasera in tv c’è Amore per sempre: uno straordinario Mel Gibson senza controfigura
Al botteghino statunitense, Amore per sempre ha incassato ben 50,3 milioni di dollari da aggiungere a quelli ottenuti in tutto il mondo, un buon successo per un film che, seppur non acclamato unanimemente dalla critica, ha trovato un pubblico affezionato che lo ha reso una pellicola intramontabile. Attualmente è possibile trovare il film su piattaforme di streaming, ma stasera sarà possibile approfittarne grazie ai palinsesti tv previsti.
Su Warner Tv infatti, la pellicola andrà in onda in prima serata offrendo l’opportunità a un nuovo pubblico di riscoprire questo film. La trama combina una narrazione romantica con un tocco di fantascienza e di nostalgia. Sicuramente la migliore proposta da prendere in considerazione, con una trama e un attore protagonista di tutto rispetto. Sappiamo che in futuro si è spinto oltre, firmando la regia di film iconici come Braveheart e La Passione di Cristo, che a breve avrà un sequel attesissimo sempre da lui diretto. Se non avete valide alternative per questa serata da trascorrere a casa facendo zapping, questa è sicuramente quella più consigliata: appuntamento alle 21.30 per una visione di cui ertamente non vi pentirete.