Miriam Leone torna su Rai 1 dopo I Leoni di Sicilia: attrice e sceneggiatrice in una serie attesissima

Miriam Leone torna su Rai 1 e questa volta in una serie dove ha avuto un ruolo inedito.

Reduce dall’elegantissimo tappeto rosso alla Mostra del Cinema di Venezia e agli Emmy Awards di Los Angeles, Miriam Leone continua a brillare. La vediamo attualmente in tv per la sua presenza nella serie I Leoni di Sicilia, che Rai 1 sta trasmettendo dopo l’uscita ufficiale dello scorso anno su Disney+. La sua bellezza è ormai è una caratteristica impossibile da ignorare in ogni circostanza: capelli rossi e occhi verdi, trucchi e accessori importanti insieme a look sempre elegantissimi e d’effetto.

Da poco mamma, la Leone ha dimostrato negli anni di essere ben altro. Una donna con la volontà di affermarsi come interprete e anche imprenditrice di successo, determinata e orgogliosamente meridionale. Sui suoi profili social infatti, tutto questo è chiaramente visibile. Oltre gli impegni e gli eventi collaterali che la allontanano dal set, è tempo di rivederla in una produzione dove ha brillato per l’ennesima volta. Ci toccherà aspettare un po’ però, godendoci però nel frattempo, gli episodi conclusivi de I Leoni di Sicilia con la regia di Paolo Genovese, in onda ogni lunedì sera.

Miriam Leone sarà Oriana Fallaci su Rai 1: le anticipazioni

Miriam Leone sbarca su Rai 1 nel 2025 con Miss Fallaci. Sarà una giovane Oriana Fallaci, tra le giornaliste e scrittrici più influenti e controverse del nostro paese. La popolare attrice siciliana tiene molto a questo progetto, che la vede per la prima volta nelle esti di sceneggiatrice. Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella firmano la regia e la serie parte dalla fine degli anni cinquanta, quando la Fallaci volle a tutti i costi farsi inviare in America, con la promessa che sarebbe riuscita a intervistare la diva Maryln Monroe.

miriam leone
Miriam Leone nei panni di una giovane Oriana Fallaci, nella serie presto in onda su Rai 1

L’impresa non è andata in porto, ma in compenso riuscì a parlare con l’allora marito Arthur Miller. Determinata a occuparsi di temi politici, che la portarono a essere la prima donna inviata di guerra, è diventata una vera e propria icona amata e seguita in tutto il mondo. La serie è stata distribuita su Paramount+ e nel 2025, sarà disponibile vederla in chiaro sulle reti Rai. Una bella conquista dopo quella di Prisma, la serie di Ludovico Bessegato più chiacchierata del momento. Una grande stagione ci attende per quel che riguarda i futuri palinsesti tv. La Rai non può assolutamente ignorare la grande rilevanza delle piattaforme e dei prodotti che vengono quotidianamente sfornati: questa storia non poteva certo non essere trasmessa sulla tv di Stato ed è molto attesa sia da chi l’ha già vista che da chi ancora non ha avuto modo.

Lascia un commento