Lo chef Daniele Persegani da Antonella Clerici prepara una parmigiana di zucchine da leccarsi i baffi. La menta rende davvero il gusto impagabile.
Nuovo giorno, nuova ricetta nello studio di Rai 1 dove ogni giorno, accoglie i suoi telespettatori Antonella Clerici. La popolare conduttrice apre ogni puntata di E’ Sempre Mezzogiorno con lo chef Daniele Persegani, presenza ormai fissa nel suo studio e professionista estremamente preciso e capace. In una delle ultime untate si è cimentato in quello che è un grande classico della tradizione culinaria italiana: la parmigiana di zucchine.
Lo ha fatto però a modo suo però, aggiungendo un ingrediente inedito che conferisce quella nota di freschezza utile a rendere il piatto decisamente interessante e diverso dalle classiche varianti. Ora che ci avviciniamo sempre più all’autunno, a temperature più rigide e dunque alla rinnovata voglia di mettersi ai fornelli con pietanze più elaborate, questa è sicuramente l’opzione adatta a voi, da replicare seguendo tutti i passaggi per un pranzo oppure una cena gustosa e saporita. Vediamo allora gli ingredienti e il procedimento per farla proprio come lo chef Daniele Persegani:
INGREDIENTI
5 zucchine
400 gr di mozzarella
200 gr di provola
300 gr di formaggio grattugiato
500 gr di salsa di pomodoro
2 rametti di menta
Mezza cipolla
Farina
Pangrattato
Olio per friggere
Olio, sale e pepe
Daniele Persegani e la parmigiana di zucchine profumata: la menta cambia davvero il sapore
Affettiamo la cipolla a julienne e la facciamo dorare in una padella antiaderente con abbondante olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo sale e pepe a piacere. Uniamo la menta tritata finemente con un coltello e la salsa di pomodoro. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Tagliamo le zucchine a fettine sottili con una mandolina e le mettiamo sotto sale per qualche minuto. Dopo averle asciugate, le infariniamo e le friggiamo in abbondante olio caldo per alcuni minuti.
Spennelliamo a questo punto d’olio una pirofila e stendiamo un primo strato di salsa di pomodoro sul fondo. Disponiamo sopra uno strato di zucchine fritte, seguito da fettine di mozzarella. Aggiungiamo un altro strato di pomodoro, zucchine e mozzarella fiordilatte tagliata a fette, spolverando con abbondante formaggio grattugiato. Proseguiamo con strati alternati di salsa di pomodoro, zucchine, provola, zucchine, mozzarella e altre fettine di provola. Completiamo con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, che insieme al pangrattato formerà una crosticina davvero deliziosa. Un modo diverso di portare a tavola questo grande classico amato da grandi e piccini, con un profumo stavolta ancora più intenso. Una pietanza del genere, è ancora più buona il giorno dopo, magari riscaldata in forno oppure in friggitrice ad aria.