Asciugatrice, 5 errori inaspettati che rovinano i tuoi vestiti: ecco cosa dice l’esperta

Ci sono ben 5 errori che fanno quasi tutti con l’asciugatrice, ma che potrebbero rovinare in poco tempo i tuoi vestiti: un’influencer ed esperta di pulizie sui social, ha svelato come fare per evitarli.

L’asciugatrice è un elettrodomestico che può davvero fare la differenza nella gestione della biancheria di casa. Come ogni apparecchio, se non usato correttamente, può diventare nemica dei nostri capi preferiti, rovinandoli con il passare del tempo. Giusy, influencer e esperta di organizzazione domestica su Instagram, ci offre i suoi consigli per evitare gli errori più comuni nell’uso dell’asciugatrice, garantendo così un’asciugatura perfetta che rispetti i tessuti e faccia risparmiare tempo ed energia. Tra l’altro esiste anche un metodo per asciugare i capi con la stessa lavatrice, ancora più economico. 

Asciugatrice, 5 errori da non fare mai per non rovinare i vestiti: cosa dice l’esperta

Uno dei principali errori che molti commettono riguarda la centrifuga. Molte persone tendono a scegliere il programma con la centrifuga più alta pensando che asciugare i capi velocemente sia la soluzione ideale. In realtà, un programma di centrifuga troppo forte può danneggiare i tessuti, in particolare quelli delicati come lana, seta e cotone. I capi rischiano di perdere la forma o di sgranarsi con il tempo. Giusy, conosciuta sui social come giusy_lover_of_order suggerisce di ridurre la velocità della centrifuga, evitando di stressare troppo i materiali. In questo modo, l’asciugatrice dovrà solo concentrarsi sull’asciugatura, senza dover affrontare una fase di centrifuga eccessivamente intensa.

Un altro trucco fondamentale per ottenere il massimo dall’asciugatrice è l’utilizzo delle palline di lana. L’esperta le consiglia vivamente per diversi motivi. Prima di tutto, hanno il potere di ridurre i tempi di asciugatura. Durante il ciclo, infatti, queste palline si muovono tra i capi, separandoli e favorendo la circolazione dell’aria. Ciò aiuta non solo a velocizzare il processo di asciugatura, ma anche a prevenire l’umidità intrappolata tra i tessuti, che può portare alla formazione di cattivi odori o pieghe difficili da rimuovere. Le palline di lana agiscono anche come ammorbidenti naturali, rendendo i vestiti più morbidi senza l’aggiunta di prodotti chimici.

asciugatrice capi
Asciugatrice

Anche se le palline di lana possono fare miracoli, non si deve mai dimenticare di caricare l’asciugatrice nel modo giusto. Giusy ci ricorda che è fondamentale evitare di sovraccaricare il cestello. Quando l’asciugatrice è troppo piena, l’aria non circola come dovrebbe, e i panni impiegano molto più tempo ad asciugarsi. Inoltre, un carico eccessivo può danneggiare i capi e l’asciugatrice stessa. È importante lasciare abbastanza spazio per consentire ai panni di muoversi liberamente e di asciugarsi in modo uniforme. L’esperta suggerisce di seguire le indicazioni del produttore riguardo alla capacità massima dell’asciugatrice, senza mai superarla.

L’importanza della cura dei capi prima dell’asciugatura

Un altro errore che molti ignorano è l’importanza di battere i panni prima di inserirli nell’asciugatrice. Questo semplice gesto aiuta a distribuire meglio i capi nel cestello e favorisce un’asciugatura più omogenea. Senza batterli, i vestiti potrebbero rimanere aggrovigliati, ritardando l’asciugatura e creando delle pieghe difficili da rimuovere una volta finito il ciclo. Giusy consiglia di dare qualche colpo ai panni prima di caricarli nell’asciugatrice per permettere loro di asciugarsi in modo più rapido e uniforme.

Oltre a questi accorgimenti, la scelta del programma giusto per ogni tipo di tessuto è fondamentale per una perfetta asciugatura. Molti pensano che un solo programma per tutti i capi sia sufficiente, ma ogni materiale ha bisogno di un trattamento differente. I capi in cotone, per esempio, richiedono un programma ad alta temperatura, mentre per i tessuti sintetici o delicati come la seta e la lana, bisogna optare per programmi più leggeri e a basse temperature. Utilizzare il programma sbagliato non solo compromette la qualità dei capi, ma può anche ridurre la durata dell’asciugatrice stessa, facendola lavorare in modo inefficiente.

Infine, è fondamentale non usare sempre lo stesso programma per tutti i capi, anche se sembrano simili. Ogni tipo di materiale ha esigenze diverse, e trattarli con la giusta attenzione permette di mantenere la biancheria come nuova più a lungo. Se si vogliono evitare errori, è sempre bene leggere le etichette dei capi e scegliere di conseguenza il programma che meglio si adatta a ciascun tipo di tessuto. Con pochi e semplici accorgimenti, è possibile mettere in pratica un’asciugatura veramente perfetta senza rovinare i propri capi.

Lascia un commento