Come sbiancare le federe ingiallite: ecco i consigli dell’esperto per un bianco perfetto come fossero nuove. Non solo, in questo modo non si rovinerà neanche il tessuto e saranno come appena acquistate.
Le federe del cuscino, come tutti i tessuti che entrano a contatto con il nostro corpo durante il sonno, tendono ad ingiallire con il tempo. Sebbene sia normale che, con l’uso quotidiano, il bianco perfetto si perda un po’, è anche vero che esistono soluzioni semplici ed efficaci per far tornare le federe come nuove. In questo articolo, seguiremo i consigli di Mattia, un esperto di pulizie noto sui social come La casa di Mattia, che ci svela il suo metodo infallibile per sbiancare le federe ingiallite.
Come sbiancare le federe dei cuscini: il trucco infallibile dell’esperto
La prima cosa da fare è agire direttamente sulle macchie che, inevitabilmente, si sono accumulate sulle federe. Mattia suggerisce di utilizzare uno sgrassatore, che è perfetto per rimuovere le tracce di sudore, grasso e oli, che sono i principali responsabili del giallo che si forma sui tessuti. Bisogna spruzzarlo generosamente su entrambi i lati della federa, cercando di coprire l’intera superficie. Lasciarlo agire per qualche minuto permette allo sgrassatore di sciogliere lo sporco e preparare il tessuto per il trattamento successivo. È importante scegliere uno sgrassatore delicato, in modo che non danneggi le fibre della stoffa.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver trattato la federa con lo sgrassatore, il passo successivo è l’ammollo. In una scodella capiente, bisogna versare acqua calda (non bollente) e aggiungere del detersivo in polvere. L’uso di detersivo in polvere è particolarmente indicato, poiché questo tipo di detergente è efficace nel rimuovere lo sporco in profondità. Una volta che il detersivo è ben mescolato con l’acqua, si può immergere la federa. È importante che la federa sia completamente immersa nella soluzione, così da permettere al detersivo di agire su tutta la superficie. Lasciarla in ammollo per almeno un’ora aiuterà a sciogliere lo sporco più ostinato e a prepararla per la fase successiva.
Una volta terminato l’ammollo, la federa è pronta per essere lavata in lavatrice. Mattia consiglia di utilizzare il ciclo di cotone lungo, impostando la temperatura a 60 gradi. Questo ciclo, che è il più adatto per tessuti di cotone come quelli delle federe, permetterà di ottenere una pulizia profonda senza compromettere la qualità del tessuto. È importante inserire la federa insieme ad altri capi bianchi per evitare che i colori possano macchiarla durante il lavaggio. L’aggiunta di detersivo in polvere, come nella fase precedente, aiuterà ulteriormente a sbiancare il tessuto.
L’ingrediente segreto per il lavaggio in lavatrice
Un ingrediente segreto che Mattia suggerisce di usare, se disponibile, è il percarbonato di sodio. Questo composto è noto per le sue capacità sbiancanti naturali. Aggiungere circa 30 grammi di percarbonato al detersivo, durante il lavaggio in lavatrice, darà un’ulteriore spinta alla rimozione del giallo e delle macchie. Il percarbonato rilascia ossigeno attivo durante il lavaggio, che aiuta a sbiancare e a ravvivare il bianco dei tessuti. Non solo è un prodotto molto efficace, ma è anche ecologico e delicato sui tessuti.
Una volta completato il ciclo di lavaggio, la federa deve essere asciugata correttamente. Il modo migliore per farlo è stenderla all’aria aperta, preferibilmente sotto il sole. La luce solare, infatti, ha un effetto sbiancante naturale e contribuisce a rendere il bianco ancora più brillante. Se, per qualsiasi motivo, non puoi stendere le federe al sole, puoi comunque optare per l’asciugatrice, ma assicurati di utilizzare un ciclo a bassa temperatura per non danneggiare il tessuto. La cosa importante è che la federa sia completamente asciutta prima di utilizzarla di nuovo.
Per evitare che le federe diventino ingiallite in futuro, l’esperto suggerisce di cambiare spesso le federe e i copriletti, soprattutto durante i periodi più caldi, quando il sudore può macchiare facilmente i tessuti. Inoltre, un buon copri cuscino può fare la differenza, proteggendo la federa dallo sporco e prolungandone la durata. Infine, è utile pulire regolarmente la lavatrice per evitare che residui di detergente e sporco si accumulino e vengano trasferiti sui capi durante i lavaggi.