Ascoltare musica al mattino migliora l’umore? Cosa dicono gli studi psicologici

Chiunque abbia provato a mettere una canzone preferita al risveglio sa quanto possa fare la differenza.

Un brano familiare e stimolante può trasformare il tono della giornata, rendendo tutto un po’ più leggero. Ma oltre all’esperienza personale, anche la scienza conferma che ascoltare musica al mattino non è solo piacevole: è benefico per la salute mentale e l’umore. Uno degli studi più interessanti è quello di Amanda Krause della James Cook University, che ha osservato come bastino appena cinque minuti di ascolto per percepire un miglioramento emotivo. Questo effetto è particolarmente evidente nelle persone con un benessere emotivo più basso, per cui la musica agisce quasi come una terapia invisibile. Ma perché succede tutto questo? La risposta sta in una combinazione di fattori psicologici e biologici che attivano il nostro cervello in modi sorprendenti.

Musica, cervello e emozioni: una connessione profonda

Quando sentiamo un brano che ci piace, il cervello reagisce con un meccanismo simile a quello che si attiva di fronte a stimoli gratificanti come cibo o sesso. A dimostrarlo sono gli studi di Blood e Zatorre (2001), che attraverso una tomografia PET hanno identificato un aumento del flusso sanguigno nelle aree del cervello legate alla ricompensa e alla motivazione, come lo striato ventrale e la corteccia orbitofrontale. Questa reazione è in gran parte dovuta al rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore legato al piacere. A ciò si aggiunge la produzione di endorfine, che contribuiscono a ridurre lo stress e migliorare il tono dell’umore. In pratica, ascoltare musica ci fa sentire bene a livello chimico, prima ancora che ci rendiamo conto di star cambiando atteggiamento.

Un altro contributo fondamentale viene dalla arousal and mood hypothesis, proposta da Thompson e colleghi. Secondo questa teoria, le attività che migliorano l’umore, come ascoltare musica, potenziano anche le prestazioni cognitive. Al mattino, quando dobbiamo prepararci mentalmente alla giornata, questa stimolazione può risultare particolarmente utile. Naturalmente, non tutta la musica ha lo stesso effetto. Il Dr. Costas Karageorghis della Brunel University ha definito la musica come una vera e propria “droga legale”, in grado di influenzare sia l’eccitazione fisiologica che quella psicologica. Al mattino, brani con un BPM elevato (battiti per minuto) possono offrire una spinta di energia e migliorare la reattività mentale. Al contrario, melodie più lente e armoniose sono perfette per un risveglio più graduale e rilassato.

Lo confermano anche gli studi di Schäfer (2013), secondo cui una delle principali funzioni della musica è proprio la regolazione dell’arousal, ovvero del livello di attivazione mentale. Al mattino, questa regolazione può essere cruciale: ci aiuta a trovare il giusto equilibrio tra calma e concentrazione. Anche la ricerca di Ferguson e Sheldon aggiunge un tassello importante: le canzoni positive ascoltate appena svegli stimolano creatività e motivazione, due qualità fondamentali per affrontare le prime ore della giornata.

Un’abitudine semplice con effetti sorprendenti

A livello neurofisiologico, ascoltare musica la mattina aiuta a sincronizzare le onde cerebrali alfa, associate a uno stato di calma vigile. Questo meccanismo, spiegato da Särkämö e colleghi, permette di ridurre ansia e tensioni e prepararsi a vivere la giornata in modo più consapevole. Non è necessario essere musicisti o esperti per sfruttare questi benefici. Basta scegliere le canzoni che ci piacciono, creare una piccola playlist e premere “play” mentre prepariamo il caffè o ci laviamo il viso. È un gesto semplice, ma il cervello lo riconosce come un segnale positivo, e risponde di conseguenza.

Musica2
A livello neurofisiologico, ascoltare musica la mattina aiuta a sincronizzare le onde cerebrali alfa, associate a uno stato di calma vigile.

L’ascolto di musica al mattino è molto più di un rituale piacevole. È una pratica con fondamenti scientifici solidi, capace di migliorare l’umore, aumentare la concentrazione e ridurre lo stress. Gli studi dimostrano che, con il giusto sottofondo musicale, possiamo affrontare la giornata con più energia, creatività e benessere emotivo. E forse, proprio per questo, vale la pena iniziare ogni giornata con una buona canzone.

Lascia un commento