Le 3 piante da piantare ad aprile: riempirai di fiori il tuo giardino la prossima estate

Le 3 piante da piantare ad aprile per riempire di fiori il tuo giardino la prossima estate: sarà bellissimo e un vero e proprio tripudio di colori.

Il mese di aprile rappresenta uno dei momenti più indicati per piantare alcune specie floreali che garantiranno una fioritura generosa nei mesi estivi. La scelta delle varietà giuste consente di pianificare in anticipo un giardino ricco di colore, adattabile a diversi spazi e condizioni climatiche. Tra le specie più adatte a essere messe a dimora in questo periodo figurano la dalia, la gerbera e la begonia. Ognuna di queste presenta caratteristiche specifiche che le rendono ideali per ottenere risultati apprezzabili durante la stagione calda.

Tre piante da piantare ad aprile per un giardino fiorito: tripudio di colori in estate

La dalia si distingue per l’ampia gamma di forme e tonalità dei suoi fiori, in grado di soddisfare gusti diversi e valorizzare qualsiasi spazio verde. Originaria del Centro America, questa pianta bulbosa si pianta solitamente ad aprile, quando le temperature si stabilizzano e il rischio di gelate si riduce. Per ottenere una buona fioritura estiva, è consigliabile interrare i bulbi in un terreno ben drenato e posizionarli in un’area soleggiata. La dalia inizia a fiorire tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, proseguendo fino all’autunno. Grazie alla sua fioritura prolungata, si presta bene ad accompagnare piante autunnali, creando una continuità visiva durante tutto il periodo vegetativo. Ci sono anche delle verdure da piantare questo mese per l’inverno. 

piante aprile
Piante colorate in giardino

Uno studio pubblicato sulla rivista Cultivos Tropicales ha messo in evidenza l’importanza delle condizioni climatiche e della data di piantagione per favorire lo sviluppo ottimale della pianta, seppure senza soffermarsi su un titolo specifico. La gerbera, spesso associata alla primavera per via della sua forma simile a una margherita, può in realtà offrire fioriture abbondanti anche durante l’estate. Alcune varietà, se piantate nel mese di aprile, riescono a prolungare la produzione di fiori nei mesi successivi, offrendo una presenza decorativa continua.

La pianta predilige posizioni luminose ma riparate dal sole diretto nelle ore centrali della giornata, e può essere coltivata sia in vaso che in piena terra. Il terreno deve essere ben aerato e mantenuto umido, senza ristagni. Lo studio intitolato The Performance of open field Gerbera in response to planting time, pubblicato su International Scholars Journals e firmato da Arslan Sartaj, ha analizzato la risposta della gerbera alla data di piantagione, dimostrando l’efficacia della semina primaverile per favorire una crescita equilibrata e una fioritura abbondante.

Una pianta ornamentale di grande bellezza

La begonia è una pianta ornamentale che si distingue per la facilità di coltivazione e la capacità di adattarsi a condizioni differenti. Adatta sia per la coltivazione in vaso sia in piena terra, si sviluppa al meglio in zone parzialmente ombreggiate, dove la luce è filtrata ma comunque presente. La messa a dimora avviene idealmente ad aprile, con l’arrivo di temperature miti. Durante l’estate, la begonia produce fiori dai colori vivaci e dalla struttura compatta, perfetti per arricchire bordure, aiuole o terrazzi.

La Royal Horticultural Society indica chiaramente questo mese come uno dei più indicati per l’avvio della coltivazione. Le condizioni climatiche primaverili, infatti, offrono l’ambiente più adatto per lo sviluppo iniziale della pianta e la preparazione alla fioritura estiva. Dalia, gerbera e begonia rappresentano tre scelte efficaci per chi desidera assicurarsi una fioritura estiva partendo dalla piantagione primaverile. Ognuna di queste specie è caratterizzata da esigenze specifiche e da una forte resa ornamentale, contribuendo a creare ambienti esterni colorati, curati e in continua evoluzione per tutta la stagione calda.

Lascia un commento