Ascolti tv, scintille tra Amadeus e De Martino: i numeri della sfida più infuocata della tv

Finalmente i dati della sfida tra Amadeus e Stefano De Martino: i numeri della serata di domenica 22 settembre.

Cosa avranno scelto gli italiani nell’infuocata fascia del pre serale, con il ritorno di Amadeus dopo mesi di assenza e in un’altra collocazione? Il conduttore sbarcato a Discovery ha messo sin da subito le mani avanti: probabilmente non sarà lui a vincere nella gara degli ascolti tv. Dall’altra parte infatti, c’è un programma che lui stesso ha riportato in auge dopo anni di letargo e che supera quasi tutte le sere i 5 milioni di telespettatori. Eppure  non è solo merito del format, che piace e intrattiene ormai da anni.

Stefano De Martino ogni sera appare sempre più sciolto e a suo agio. Dal 2 settembre fino allo scorso sabato però, ha avuto vita abbastanza facile, con una serie di competitor ancora ‘dormienti’ che lo hanno lasciato in pace. Da ieri sera è tornato Amadeus sul Nove con Chissà Chi è e non ha risparmiato stilettate alla concorrenza. Da stasera poi, torna su Canale 5 Striscia la Notizia con una conduzione inedita. Come sarà andata ieri sera intanto? Vediamo i numeri della sfida più attesa e infuocata della tv.

Ascolti tv, la sfida tra Amadeus e Stefano De Martino, tutti i dati

Vogliamo fornirvi anche i dati della prima serata, siccome Amadeus in grande stile, è tornato in tv con un doppio appuntamento. Suzuky Music Party, con una parata di cantanti, brani inediti e intrattenimento sul Nove si ferma a 628.000 spettatori e il 4.6% di share. Su Rai 1 la fiction Sempre al tuo Fianco con Ambra Angiolini conquista 2.265.000 spettatori e il 14.7% di share. Su Canale 5, la soap turca La Rosa della Vendetta segna 1.976.000 spettatori con uno share del 15.3%.

ascolti tv amadeus
Amadeus torna in grande stile sul Nove

Su Rai 1 Affari Tuoi ottiene 4.467.000 spettatori e il 25% di share: continua il dominio targato Stefano De Martino anche con una concorrenza più agguerrita. Su Canale 5 Paperissima Sprint raggiunge 2.630.000 spettatori e il 14.7% di share. Sul Nove la prima puntata di Chissà chi è debutta con 926.000 spettatori e il 5.2% di share. Dunque il popolare conduttore non sfonda in entrambi i casi, ma senza correre e trarre subito conclusioni affrettate, è solo l’inizio. Il pubblico ha bisogno di abituarsi a questa nuova collocazione e quello che prevede, siccome si discosta totalmente da quello con lui l’abbiamo visto cimentarsi negli ultimi dieci anni in tv: a quel punto la situazione sarà più facilmente leggibile. Bisogna dunque attendere che ingrani, era davvero difficile raggiungere gli avversari e addirittura vincere nella serata d’esordio, altrove e dopo mesi di assenza dalle scene. Già tra una settimana, i dati dovranno già essere letti e valutati in modo diverso.

Lascia un commento