Lorella Cuccarini mangia solo riso basmati: perché fa bene secondo gli esperti

La professoressa di Amici 24 Lorella Cuccarini mangia solo riso basmati nelle sue pause: ecco quali sono i benefici di questo alimento secondo i nutrizionisti e perché fa bene a sceglierlo spesso durante la settimana.

C’è un dettaglio che ha catturato l’attenzione dei fan di Lorella Cuccarini: in un recente post social. Impegnata nello studio di Amici di Maria De Filippi per la registrazione settimanale, la celebre conduttrice e showgirl ha condiviso una foto durante una pausa, scrivendo: «Io e il mio “compagno” lavorativo. Rigorosamente basmati». Una frase semplice, ma che ha acceso la curiosità: perché proprio riso basmati? È davvero una scelta migliore rispetto al riso “normale”? Dietro a questa abitudine apparentemente banale si nasconde un universo di benefici nutrizionali confermati anche dagli esperti.

A fare chiarezza è la dottoressa Daniela Biserni del team Prevenzione a Tavola, biologa e nutrizionista che ha risposto con un video social dedicato proprio alle virtù del basmati. La sua analisi non lascia spazio a dubbi: il riso basmati presenta proprietà metaboliche e nutrizionali superiori rispetto alle varietà più comuni di riso bianco, come Arborio o Carnaroli, spesso protagonisti della nostra cucina tradizionale.

Uno dei punti di forza principali riguarda l’indice glicemico, un parametro fondamentale per comprendere come un alimento incide sui livelli di zucchero nel sangue. Il riso basmati ha un indice glicemico più basso rispetto al riso bianco raffinato. Questo significa che, una volta ingerito, il riso basmati provoca un aumento della glicemia più lento e graduale. Un vantaggio rilevante soprattutto per chi soffre di diabete o insulino-resistenza, ma anche per chi vuole mantenere una dieta equilibrata evitando i picchi glicemici che portano a fame improvvisa e stanchezza.

riso basmati
Tutti i benefici del riso basmati nella dieta settimanale.

L’amilosio, l’arma segreta del basmati adatto a tutti: anche ai celiaci

Il vero asso nella manica del basmati è un tipo di amido complesso chiamato amilosio. Presente in quantità superiori rispetto ad altre varietà, l’amilosio è meno facilmente digeribile e rallenta l’assorbimento degli zuccheri. Questo non solo migliora il controllo glicemico, ma aumenta il senso di sazietà. È questo il secondo motivo per cui il basmati può diventare un fedele alleato nelle giornate lavorative più frenetiche, come sembra suggerire Lorella Cuccarini: mantiene energici senza appesantire e senza bisogno di spuntini continui.

La sua struttura, inoltre, lo rende più digeribile rispetto ad altri risi raffinati. Grazie alla combinazione tra amilosio e fibre, il basmati favorisce il transito intestinale e aiuta a mantenere una regolarità digestiva naturale. Non a caso è spesso consigliato anche in diete detox o nei regimi alimentari ipocalorici. Un altro punto a favore, spesso trascurato, è la totale assenza di glutine. Come tutte le varietà di riso, anche il basmati è naturalmente privo di questa proteina, risultando quindi adatto a chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Un dettaglio non da poco, soprattutto in un’epoca in cui cresce la consapevolezza sulle intolleranze alimentari.

A quanto pare il fisico scolpito di Lorella Cuccarini è frutto anche di un’ottima alimentazione che prevede tra gli alimenti principali proprio questa varietà di riso. La conduttrice preferisce mangiarlo al naturale con un filo d’olio extravergine d’oliva, ma non mancano le idee per condirlo in tantissimi modi diversi e creare appetitose insalate. Un’altra idea geniale è quella di aggiungerla al nostro piatto ricco come fonte di carboidrati insieme a verdure e proteine tra pesce, carne, uova o formaggio.

Lascia un commento