Colazione velocissima, la soluzione dell’esperta: “Ti basta una fetta di pane”

Tre colazioni geniali per chi ha poco tempo consigliate dalla dottoressa con l’uso di una sola fetta di pane: ecco quali sono.

Ogni mattina è una corsa contro il tempo. Tra sveglie che suonano troppo presto, appuntamenti da rispettare e mille pensieri che affollano la mente, fare colazione sembra un lusso che in pochi possono permettersi. Eppure, secondo la dottoressa Ciccarelli, esperta in nutrizione funzionale, saltare la colazione è uno degli errori più comuni e dannosi per il metabolismo. Il corpo, appena sveglio, ha bisogno di carburante di qualità per attivare il cervello, sostenere l’attenzione e bilanciare la produzione di zuccheri e ormoni.

Ma allora, cosa fare se il tempo è davvero poco? La risposta è più semplice del previsto: una fetta di pane. No, non è un invito a semplificare all’eccesso, ma piuttosto un invito a scegliere con intelligenza. Con pochi ingredienti ben combinati, una semplice fetta di pane può diventare un concentrato di nutrienti, energia e gusto.

colazione
Come preparare la colazione nutriente e veloce. Fonte: Instagram

Colazione smart: tre idee per chi vuole nutrirsi bene in un attimo

La dottoressa Ciccarelli propone tre combinazioni facili, equilibrate e pronte in due minuti, ognuna delle quali sfrutta una base comune: una fetta di pane integrale. Ogni proposta è studiata per offrire energia a rilascio graduale, accompagnata da un mix di grassi buoni, proteine e micronutrienti essenziali.

La prima colazione suggerita è quella con ricotta, fragole fresche e cioccolato fondente all’85-90%. La ricotta, fonte di proteine ad alta digeribilità, si combina con la dolcezza naturale delle fragole e con i flavonoidi del cioccolato, noti per le loro proprietà antiossidanti. È una colazione che appaga anche il palato più esigente e che, grazie alla presenza di grassi e zuccheri naturali, sazia a lungo.

Per chi ama i sapori avvolgenti e un po’ più dolci, c’è la seconda proposta: crema di mandorle 100%, banana a fette e una spolverata di cannella. Questo abbinamento non solo stimola il metabolismo grazie alla cannella, ma offre anche una combinazione di grassi insaturi, potassio e zuccheri semplici che non generano picchi glicemici. È l’ideale per iniziare la giornata con energia mentale e una sensazione di comfort.

In ultimo per i più audaci o per chi predilige un gusto più fresco e inusuale, la colazione con avocado e mirtilli si rivela un piccolo capolavoro. L’avocado è ricchissimo di acidi grassi monoinsaturi, fibre e vitamina E, mentre i mirtilli aggiungono un tocco di freschezza e un carico di antociani, preziosi per la memoria e la circolazione cerebrale. Una colazione dal sapore nordico, ma perfetta per tutte le stagioni.

Il segreto è nella combinazione: cosa bere a colazione

Ognuna di queste colazioni può essere accompagnata da una bevanda calda come caffè, tè verde o tisana, oppure da una bevanda vegetale per completare l’apporto di liquidi e micronutrienti. In particolare, nelle versioni con crema di mandorle e avocado, l’aggiunta di yogurt o kefir bianco senza zuccheri può migliorare la flora intestinale e arricchire la colazione con fermenti lattici vivi, utili per il sistema immunitario e la digestione. Se invece hai voglia di preparare la colazione la sera per averla già pronta in frigo al mattino ecco la ricetta ideale. 

Lascia un commento