Come preparare patatine light perfette per uno spuntino sano, ma anche super gustoso: ecco la ricetta completa.
Se siete alla ricerca di un’alternativa più sana alle tradizionali patatine confezionate, le patine light e super croccanti che vi presentiamo oggi potrebbero essere la soluzione ideale. Non solo sono decisamente più leggere, ma sono anche facili da preparare e super gustose, perfette per chi è a dieta o per chi vuole concedersi uno spuntino senza sensi di colpa. La food creator Giulia Caggiari ha condiviso sui suoi social una ricetta che ha conquistato tutti: patatine al forno, croccanti, leggere e senza grassi aggiunti. Ecco come prepararle a casa!
Le patatine in busta sono spesso un alimento molto calorico, ricco di grassi saturi e conservanti, e purtroppo la maggior parte delle varianti “light” in commercio non sempre soddisfano il palato. Ma cosa succederebbe se potessimo preparare una versione super croccante, sana e completamente personalizzabile? Il trucco sta nel farina di ceci, che dona una croccantezza unica e una consistenza perfetta, simile a quella delle classiche patatine fritte, ma senza i grassi nocivi. Il tutto cotto al forno, un metodo che mantiene intatti i sapori e la texture senza l’aggiunta di oli inutili. La ricetta proposta da Giulia è tanto semplice quanto efficace: bastano pochi ingredienti per ottenere delle patatine che non hanno nulla da invidiare a quelle acquistate in busta. Anzi, queste sono decisamente più fresche, naturali e gustose.
Gli ingredienti per delle patatine perfette
Ingredienti:
130 gr di farina di ceci
150 ml di acqua
Rosmarino (facoltativo, ma perfetto per aggiungere un tocco aromatico)
La farina di ceci è il vero segreto di questa ricetta: non solo è naturalmente senza glutine, ma è anche ricca di proteine e fibre, il che la rende un alimento particolarmente nutriente. In più, la farina di ceci ha una grana sottile che si adatta perfettamente alla preparazione delle patatine, regalando loro una croccantezza senza pari.
L’acqua, invece, è necessaria per dare la giusta consistenza al composto, che deve risultare abbastanza denso da formare delle piccole crocchette da cuocere al forno. Se desiderate, potete anche aggiungere rosmarino tritato per dare un sapore ancora più intenso e un profumo avvolgente. Il rosmarino è un’erba aromatica che ben si sposa con il sapore terroso della farina di ceci, ma se preferite una versione più neutra, potete ometterlo.
Il procedimento per preparare le patine light e croccanti
Il procedimento per queste patatine è davvero facile e veloce, ideale anche per chi non è molto pratico ai fornelli. Ecco i passaggi da seguire per ottenere delle patatine al forno perfette.
Unite gli ingredienti: in una ciotola, mescolate la farina di ceci con l’acqua, aggiungendo un pizzico di sale. Se volete dare un tocco in più al sapore, aggiungete anche il rosmarino fresco tritato finemente. Mescolate fino a ottenere un impasto denso e omogeneo.
Preparate la teglia: foderate una teglia con carta forno e, utilizzando un cucchiaino, distribuite il composto nella forma delle patatine, cercando di schiacciarle bene in modo che risultino più sottili possibile. Potete dare loro la forma che preferite, ma cercate di mantenerle abbastanza sottili per garantire una croccantezza ottimale.
Cuocete al forno: preriscaldate il forno a 220 gradi (ventilato) e infornate la teglia. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, ma tenete d’occhio la doratura. Ogni forno è diverso, quindi il tempo di cottura può variare leggermente. L’importante è che le patatine risultino ben dorate e croccanti. Se desiderate una croccantezza maggiore, potete prolungare la cottura di qualche minuto, ma senza mai esagerare per evitare che si brucino.
Un risultato incredibile, sano e super gustoso
Le patine light e super croccanti che otterrete sono così buone che non potrete credere di averle preparate con soli due ingredienti base. La consistenza croccante e il sapore deciso della farina di ceci vi faranno dimenticare le patatine fritte in busta. Inoltre, sono perfette per chi è a dieta o per chi cerca uno spuntino sano e nutriente. Il rosmarino, se aggiunto, dà un aroma davvero unico, ma potete sempre personalizzare ulteriormente la ricetta con spezie a piacere, come paprika, pepe nero o un pizzico di curcuma per un tocco esotico.