Pasta alle 6 verdure, la ricetta leggera e nutriente in friggitrice ad aria: “La amerà anche chi non le mangia”

La pasta alle 6 verdure è una ricetta leggera, golosa e nutriente, ed è perfetta anche per chi non ama particolarmente le verdure: ecco come realizzarla in pochi passi.

Le verdure occupano un ruolo centrale in un’alimentazione equilibrata. Il loro basso contenuto calorico e l’abbondanza di acqua, fibre, vitamine e minerali le rendono preziose per il benessere generale. Contribuiscono all’idratazione, regolano l’intestino, stimolano il senso di sazietà e favoriscono un miglior metabolismo degli zuccheri, riducendo così il rischio di diabete. Aiutano inoltre a contenere il colesterolo e rappresentano un valido supporto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Gli antiossidanti in esse contenuti svolgono una funzione chiave nel rallentare l’invecchiamento cellulare e nel rafforzare le difese immunitarie. Tuttavia, non tutti riescono ad apprezzarle. In alcuni casi esistono cause genetiche: una parte della popolazione è più sensibile all’amaro, tipico di alcune verdure a foglia o crucifere, e tende a evitarle. Anche aspetti sensoriali legati a odore, sapore o consistenza possono incidere negativamente sulla percezione.

A questi si aggiungono fattori psicologici e ambientali, come esperienze alimentari negative o modelli familiari che non includono le verdure nei pasti. Nei bambini, inoltre, è comune una certa diffidenza verso i cibi nuovi, che ostacola l’accettazione. Per rendere le verdure più accessibili, risultano efficaci strategie che ne migliorano l’aspetto, il sapore o la presentazione. Il coinvolgimento attivo nella preparazione, l’associazione con alimenti graditi o una maggiore esposizione ripetuta possono aumentare l’accettazione. Con approcci mirati e pazienti, è possibile integrare questi alimenti anche nelle diete più selettive, promuovendo così uno stile di vita più sano.

Pasta alle 6 verdure: la golosissima ricetta della dietista

Una nota dietista, la dottoressa Paola Stavolone, ha suggerito una ricetta perfetta, sia per chi ama le verdure, che per chi fatica a mangiarle: è la pasta furba alle 6 verdure. Per una persona, avrete bisogno di 80 grammi di pasta integrale, di un pizzico di sale, di 30 grammi di formaggio spalmabile, di 15 grammi di mozzarella grattugiata o grana, di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e delle sei verdure. Le verdure, in particolare, sono: pomodorini, zucchine, carote, peperoni, finocchi e asparagi.

Pasta verdure
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @dietista.paolastavolone).

La dottoressa Paola Stavolone propone una ricetta semplice e gustosa, pensata per rendere più invitanti le verdure anche per i palati più diffidenti. Per prima cosa, la dietista seleziona ortaggi freschi e li cuoce utilizzando la friggitrice ad aria, impostata a 180 gradi per un tempo di circa 15 minuti. In alternativa, suggerisce che lo stesso risultato si possa ottenere anche con una classica cottura in forno statico, mantenendo la stessa temperatura ma prolungando leggermente il tempo, fino a circa 20 minuti.

Le ultime fasi della preparazione

Una volta che le verdure risultano ben cotte e ammorbidite, la dottoressa le trasferisce nel bicchiere di un mixer, dove aggiunge un po’ di formaggio spalmabile, un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Dopo aver frullato tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea, passa a cuocere la pasta scelta, che può essere integrale o di semola, a seconda delle preferenze. Quando la pasta è pronta, la dietista la scola con cura, conservando eventualmente un po’ di acqua di cottura, e la condisce con la crema di verdure. Aggiunge infine una spolverata di formaggio grattugiato, che regala sapidità e un tocco avvolgente al piatto. Il risultato è un primo piatto nutriente, colorato e adatto anche ai più piccoli, che unisce il gusto alla semplicità, rispettando i principi di un’alimentazione sana ed equilibrata.

Lascia un commento