Frutta e verdura: veterinaria rivela quale devi assolutamente comprare a giugno per cani e gatti

Così come gli esseri umani, anche i cani e i gatti dovrebbero consumare frutta e verdura di stagione: ecco quella che dovete assolutamente acquistare a giugno.

Il fabbisogno nutrizionale di cani e gatti dipende da numerosi fattori, tra cui specie, età, peso, livello di attività e condizioni cliniche. Tuttavia, alcune linee guida universali permettono di assicurare un’alimentazione equilibrata e salutare. Il cane, animale onnivoro, richiede una dieta variata e bilanciata. Le proteine di qualità — presenti in carne magra, pesce e uova — sono cruciali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. I carboidrati complessi, come i cereali integrali e le verdure, garantiscono energia costante e migliorano la digestione. I grassi sani, derivati da oli vegetali e di pesce, sostengono pelle e pelo.

A ciò si aggiunge il fabbisogno di vitamine e minerali, fondamentali per un sistema immunitario efficiente. Il fabbisogno energetico può oscillare sensibilmente, in base al tipo di attività fisica e alla dieta scelta. Inoltre, è raccomandabile suddividere l’apporto in uno o due pasti giornalieri. Il gatto, invece, è un carnivoro stretto. Le proteine animali costituiscono il pilastro della sua dieta, fornendo amminoacidi essenziali come la taurina, che l’organismo felino non è in grado di sintetizzare autonomamente. I grassi rappresentano una fonte primaria di energia e facilitano l’assorbimento delle vitamine liposolubili. L’apporto di acqua è cruciale, soprattutto per i soggetti alimentati prevalentemente con cibo secco, poiché una scarsa idratazione può favorire l’insorgenza di patologie renali. Anche per i gatti, la quantità esatta va adattata in base a età, peso, sterilizzazione e livello di attività.

Frutta e verdura: quali acquistare

Per questi animali, frutta e verdura svolgono un ruolo non marginale. Entrambe forniscono, infatti, fibre, antiossidanti e micronutrienti, migliorando la digestione e contribuendo all’idratazione. Proprio come per gli esseri umani, conviene far consumare agli animali la frutta di stagione. Consumare frutta e verdura di stagione garantisce alimenti più ricchi di nutrienti, saporiti e freschi, poiché maturano naturalmente senza lunghi trasporti o trattamenti artificiali. Inoltre, favorisce una dieta variata e adatta al periodo dell’anno, riduce l’impatto ambientale e sostiene le economie locali, promuovendo così salute, sostenibilità e qualità. E quindi, quale frutta e verdura bisogna assolutamente comprare al cane e al gatto, nel mese di giugno? A rivelarlo, è stata la Dottoressa Alice Chierichetti, una nota veterinaria e nutrizionista.


Nella sua lista della spesa, la dottoressa ha aggiunto i seguenti prodotti: lamponi, asparagi, carote, ciliegie, fagiolini, fragole, pesche, ribes, mirtilli, cetrioli, pere e albicocche. Integrare frutta e verdura di stagione nella dieta di cani e gatti, con gradualità e nelle giuste quantità, apporta vitamine e fibre preziose. Questi alimenti, più ricchi di nutrienti e sapore, risultano anche sostenibili ed economici, seguendo il naturale ciclo di crescita. Secondo l’esperta, però, le dosi vanno calibrate con attenzione: 5-6 pezzettini per gatti e cani piccoli, 10-15 per cani medi, 20 per cani grandi, fino a 30-40 per cani di taglia gigante.

Frutta verdura giugno
Un gatto e un cane.

Lascia un commento