In Toscana c’è un piccolo borgo medievale ricco di fascino dai vicoli pittoreschi: la perla della Valdichiana stupisce ancora, ecco tutto quello che c’è da sapere su Lucignano.
Tra le regioni più belle d’Italia la Toscana è la regina del fascino medievale e nasconde luoghi meravigliosi totalmente circondati dalla natura. Non mancano scorci immersi nel verde che raccontano la bellezze di questo territorio, ma anche città e borghi che narrano della storia e dell’arte che li ha resi celebri in tutto il mondo. Protagonista di questo video social è un borgo molto particolare definito da molti la perla della Valdichiana.
Lucignano è un piccolo centro storico in provincia di Arezzo nel cuore della Valdichiana in Toscana. La sua posizione storicamente era strategica proprio per la vicinanza ad altre città come Siena. Oggi a stupire sono le sue strade molto particolari che da un lato raccontano la storia con uno spirito medievale che si riversa anche sull’architettura e dall’altro colpiscono per la loro posizione diversa dal solito. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo luogo unico in Toscana, paradiso ideale per trascorrere un weekend d’autunno ricco di relax e scoperte continue.
Tutto il fascino del borgo di Lucignano nel cuore verde della Toscana: perfetto da visitare in autunno
Quando pensiamo all’urbanistica medievale ci vengono subito in mente le strade in pietra e gli scorci pittoreschi che accomunano la maggior parte dei borghi d’Italia. Lucignano si arricchisce però di una caratteristica in più che vale la pena ammirare di persona. Il borgo è infatti famoso per il suo impianto a forma ellittica ad anelli viari concentrici. Si tratta di una forma circolare con cerchi uniti tra loro attraversi i vari vicoli, quasi come se fosse un labirinto enorme meraviglioso tutto da ammirare a piedi.
Un luogo unico che rende questo borgo in Toscana diverso dagli altri. Una tappa obbligatoria per chi intende rilassarsi con un tour d’autunno alla scoperta dei luoghi più suggestivi della regione. A stupire più di tutti è però il fatto che la forma del borgo sia rimasta intatta per tutti questi anni permettendo ai tantissimi viaggiatori di ammirare ancora oggi questa meraviglia da vicino e di calpestarla con i propri piedi.
Visualizza questo post su Instagram
La Toscana si conferma una delle regioni più amate dai turisti ideale per un weekend avventuroso in qualsiasi stagione dell’anno. Il borgo di Lucignano nello specifico è una chicca molto particolare che vale la pena visitare e non lasciarsi scappare tra le tantissime tappe che mette a disposizione questo territorio. Non resta che partire alla scoperta di questa meraviglia e lasciarsi conquistare ancora una volta dalla bellezza della nostra bella Italia.