Basta con i soliti piatti di merluzzo: una nota nutrizionista rivela come rivoluzionare la ricetta, rendendola più sfiziosa e golosa, ma sempre leggera e sana. Ecco le polpette di merluzzo della dottoressa Hilary Di Sibio.
Il merluzzo si distingue per le sue proprietà nutrizionali leggere ma complete, rendendolo un alimento prezioso all’interno di una dieta equilibrata. Con circa 82 kcal per 100 grammi, fornisce proteine di alta qualità (quasi 18 grammi), risultando particolarmente adatto a chi desidera mantenere un regime alimentare controllato senza compromettere il fabbisogno proteico. La quantità di grassi è molto ridotta, meno di un grammo, con una presenza limitata di grassi saturi e un contributo significativo di omega-3, importanti per la salute cardiovascolare. Inoltre, è privo di carboidrati e apporta una buona quota di vitamine del gruppo B, vitamina D, A ed E. Tra i minerali spiccano fosforo, potassio, magnesio e selenio, tutti essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.
La digeribilità del merluzzo, unita al suo potere saziante, lo rende una scelta strategica nelle diete ipocaloriche. Studi indicano che il consumo regolare di questo pesce può favorire una migliore perdita di peso, con risultati superiori rispetto a diete senza pesce. Oltre a facilitare il dimagrimento, il merluzzo contribuisce al miglioramento di colesterolo e trigliceridi, grazie alla sua composizione lipidica favorevole. Dal punto di vista culinario, il merluzzo si presta a cotture leggere come il vapore o la cottura al forno, senza l’aggiunta di grassi superflui. L’abbinamento con verdure e cereali integrali permette di ottenere piatti completi e bilanciati, ideali anche per consumi frequenti. La sua versatilità in cucina e i benefici metabolici lo rendono un alimento funzionale e moderno.
Polpette di merluzzo: la ricetta della dottoressa Hilary Di Sibio
Per quanto sano e leggero, però, talvolta il merluzzo può stancare. Questo perché molte persone si limitano alle classiche ricette a base di merluzzo, senza sperimentare: per fortuna, però, è possibile sperimentare, e rendere questo pesce ancora più gustoso, ma sempre sano e leggero. Una nota nutrizionista, la dottoressa Hilary Di Sibio, ha suggerito di preparare le polpette di merluzzo, alle quali ha aggiunto dei cetrioli all’insalata. Indipendentemente dal contorno, che potete scegliere voi, le polpette di merluzzo sono un’alternativa sfiziosa e golosissima al classico merluzzo in forno o in friggitrice ad aria. Gli ingredienti sono i seguenti: 600 grammi di merluzzo in filetti, due uova, uno spicchio d’aglio, del pepe, del sale, del pangrattato, due cucchiai di prezzemolo tritato, 100 grammi di mollica di pane ai cereali o di segale e 25 grammi di parmigiano reggiano grattugiato.
In un frullatore, la dottoressa aggiunge i filetti di merluzzo, le uova e le fette di mane spezzate a mano. Aggiunge il sale e il parmigiano grattugiato, poi frulla il tutto. Dopodiché, forma delle polpette con il composto ottenuto, e le mette nel piatto con il pangrattato, facendo attenzione a cospargere l’intera superficie di ciascuna polpetta di pangrattato. A questo punto, le cuoce in friggitrice ad aria, aggiungendo un po’ d’olio. Et voilà: eccole pronte. Sono golosissime!
Visualizza questo post su Instagram