“Smartphone bollente? Così non si riscalderà più”: esperto rivela un metodo utilissimo

Vi è mai capitato che, dopo l’utilizzo dello smartphone, questo diventi bollente? Un esperto ha rivelato come raffreddarlo ed evitare che lo diventi di nuovo.

Lo smartphone può raggiungere temperature elevate per molteplici cause, che spesso si sommano tra loro. L’uso intensivo di applicazioni complesse, come videogiochi in 3D, realtà aumentata o streaming ad alta definizione, spinge al massimo CPU e GPU, generando una quantità di calore significativa. Anche la presenza di troppe app attive in background può mettere sotto pressione il processore, aumentando la temperatura interna. Durante la ricarica, soprattutto se si utilizzano caricabatterie rapidi o non originali, il riscaldamento è più marcato. Alcuni smartphone possono inoltre surriscaldarsi a causa di app mal progettate o infette da malware, che mantengono la CPU attiva anche in assenza di utilizzo diretto.

Una batteria deteriorata o danneggiata rappresenta un altro elemento critico, così come eventuali bug software o guasti hardware che attivano processi anomali. Il problema si acutizza in estate. Le alte temperature ambientali, specialmente sopra i 35°C, riducono la capacità del telefono di dissipare il calore accumulato. Se il dispositivo viene lasciato al sole, ad esempio in auto o su una superficie esposta, può raggiungere in pochi minuti oltre 40°C, rischiando danni permanenti. L’uso durante le ore più calde del giorno, in particolare per navigazione GPS o video, accentua ulteriormente il fenomeno. Alcune custodie, infine, peggiorano la dispersione termica.

Come raffreddare lo smartphone bollente (ed evitare che si surriscaldi di nuovo)

Il surriscaldamento può, quindi, causare rallentamenti, blocchi temporanei di funzioni essenziali e, nel lungo periodo, danni alla batteria e ai componenti interni. La combinazione tra fattori d’uso e condizioni climatiche rende il surriscaldamento uno dei problemi più insidiosi per gli smartphone moderni. Prima di tutto, soprattutto in estate, per evitare che il cellulare diventi bollente e si danneggi, bisogna evitare o comunque ridurre l’esposizione diretta ai raggi del sole, e ricordare di non lasciarlo mai in punti particolarmente caldi. È, poi, necessario regolare delle impostazioni, in modo tale che non ‘lavori‘ troppo e, conseguentemente, non si surriscaldi inutilmente. Antony Tricks, un noto esperto di tecnologia e informatica, ha rivelato un metodo utilissimo a raffreddare il cellulare, quando si è surriscaldato per il suo utilizzo, e per evitare che diventi di nuovo bollente.

Smartphone bollente
Due fasi della procedura. (Fonte: Instagram – @antonytricks).

Per prima cosa, bisogna cliccare su ‘Impostazioni‘, e poi su ‘Schermo e luminosità‘. A questo punto, bisognerà impostare la modalità scura. Dopodiché, il passaggio più importante: andando indietro, ma restando sulle Impostazioni, bisognerà cliccare su ‘Batteria‘, e attivare il risparmio energetico. Sempre sulla batteria, e in particolare sulla funzione ‘Stato e carica della batteria‘, bisognerà attivare il Caricamento ottimizzato. In questo modo, il cellulare lavorerà in maniera ottimizzata, e si surriscalderà molto più lentamente. Ovviamente, però, fate sempre attenzione a non esporlo troppo al sole e a fonti di riscaldamento esterne: in questo caso, le impostazioni suggerite non saranno sufficienti!

Lascia un commento