Questo tortino è leggerissimo, golosissimo e pronto in soli due minuti: nutrizionista rivela la facile ricetta.
Il fascino dei dolci risiede nella loro capacità di generare piacere immediato e di stimolare il rilascio di dopamina, l’ormone che regola il buonumore. In molti trovano conforto nei dolci, specie nei momenti di stress o malinconia, tanto che diventano un piccolo rifugio emotivo quotidiano. In Italia, rappresentano un pilastro della colazione: la maggior parte delle persone sceglie di iniziare la giornata con una colazione casalinga, spesso a base di biscotti, torte, brioche o fette biscottate con marmellata. Queste preparazioni offrono una combinazione di gusto, semplicità e rapidità, ideale per affrontare la giornata con energia. Tuttavia, il piacere del dolce non è necessariamente legato a eccessi calorici. La pasticceria moderna propone numerose varianti light, adatte anche a chi segue una dieta.
Questi dolci leggeri, preparati con meno zucchero e grassi, sfruttano ingredienti come yogurt, frutta fresca, miele o farine integrali. Il risultato sono dessert più sani che non rinunciano al sapore e, grazie alla presenza di ingredienti naturali e meno raffinati, contribuiscono anche all’apporto di fibre e micronutrienti. La scelta di dolci più leggeri consente di mantenere un’alimentazione equilibrata senza escludere il piacere di un buon dessert. Sia a colazione che a fine pasto, questi dolci dimostrano come sia possibile unire gusto e benessere, rispondendo a esigenze moderne senza sacrificare la tradizione del dolce come gesto quotidiano di cura e piacere.
Tortino con farina aromatizzata gusto cioccolato: come preparare la golosissima ricetta della nutrizionista
Una nota nutrizionista italiana, la dottoressa Hilary Di Sibio, ha rivelato una ricetta perfetta per un dolce light, ma al contempo golosissimo. Si tratta di un tortino con farina aromatizzata al cioccolato, che si prepara in soli due minuti e contiene solo 100 calorie. Per prepararlo, vi serviranno tre grammi di lievito, 60 millilitri di latte e 30 grammi di farina all’avena, aromatizzata al gusto cioccolato. Dopo aver mescolato con cura gli ingredienti principali fino a ottenere un composto uniforme, la dottoressa cuoce il tortino nel microonde per circa due minuti alla potenza di 900 watt. Tuttavia, se il microonde a disposizione ha una potenza diversa, si può usare una semplice formula per adattare il tempo di cottura: basta moltiplicare il tempo previsto per la potenza originale e dividere il risultato per la potenza effettiva dell’elettrodomestico.
Ad esempio, con un microonde da 700 watt, il tempo necessario sarà di circa due minuti e trentacinque secondi, mentre con un modello da 800 watt basteranno circa due minuti e un quarto. Una volta cotto, la dottoressa Di Sibio consiglia di guarnire il tortino con dello yogurt naturale e una pesca affettata, per arricchirne il gusto senza comprometterne la leggerezza. Il risultato è un dolce pronto in pochissimo tempo, con un apporto calorico davvero contenuto: solo 100 kcal. Una proposta semplice, nutriente e adatta anche a chi segue un regime controllato, senza rinunciare al piacere del dolce.
Visualizza questo post su Instagram