Meteo, esperto rivela le temperature fino al 2 luglio: “Previsti anche 40 gradi: ecco dove e quando”

Tutti i dettagli sulle previsioni meteo fino al 2 luglio, secondo quanto riportato dal colonnello Mario Giuliacci.

La prima metĂ  del mese di giugno è, ormai, trascorsa, e la stagione estiva sta davvero per arrivare: il solstizio d’estate, infatti, capiterĂ , quest’anno, sabato 21 giugno. Da un punto di vista meteorologico, perĂ², l’estate è giĂ  arrivata dal primo giugno: come spiega sempre il colonnello Mario Giuliacci, celebre esperto di meteorologia, infatti, l’estate meteorologica inizia, ogni anno, il primo giugno e termina il 31 agosto. E, in effetti, proprio a partire dall’inizio di giugno, l’Italia è stata attraversata dal primo anticiclone, che ha fatto alzare le temperature, per la prima volta nell’anno, in maniera consistente. Nel corso della settimana scorsa, poi, è arrivata la prima ondata di caldo del mese, con temperature che hanno superato anche i 35 gradi. La terza settimana di giugno, e cioè quella in cui siamo in questo momento, è stata, invece, caratterizzata dall’arrivo di temporali e dall’abbassamento delle temperature.

Le temperature, perĂ², sono destinate a risalire, e lo faranno giĂ  da questo fine settimana. Ma quali saranno le temperature previste per la seconda metĂ  di giugno, e fino a mercoledì 2 luglio? A rivelarlo, è stato sempre il colonnello Mario Giuliacci, sul proprio canale YouTube. In breve, le prossime settimane saranno caratterizzate da temperature sempre piĂ¹ calde, a volte interrotte da temporali isolati e da brevi tregue ‘fresche‘. A un certo punto, perĂ², in alcune regioni si arriverĂ  anche a picchi di 40 gradi.

Meteo, le temperature fino al 2 luglio: cosa dice Mario Giuliacci

In particolare, rivela l’esperto, vi saranno due ondate di caldo nelle prossime settimane: la prima sarĂ  brevissima, e debole, e inizierĂ  proprio nelle prossime ore. Le giornate di oggi e di domani, in effetti, saranno caratterizzate, in tutta Italia, da temperature che risaliranno ma, quasi ovunque, le massime non saranno piĂ¹ alte di 33-34 gradi quasi ovunque. Tra sabato 21 e domenica 22, invece, le temperature scenderanno di nuovo, con massime sotto i 32 gradi. In particolare, poi, arriverĂ  una perturbazione atlantica, che porterĂ  temporali sulle Alpi e sulle regioni di Nord-Ovest e sulle zone interne del centro. Al Sud, invece, un vortice di bassa pressione, legato alla perturbazione dei giorni precedenti, seguiterĂ  a mantenere una certa instabilitĂ  pomeridiana, soprattutto in Sicilia.

La settimana prossima, perĂ², il caldo tornerĂ  in maniera assolutamente intensa. Mario Giuliacci svela, in effetti, che tra il 23 e il 30 giugno ci sarĂ  una forte ondata di caldo africano, con massime che supereranno i 33 gradi. Nelle regioni del Nord-Ovest, ma anche il Lazio e alcune regioni meridionali e nelle Isole, vi saranno addirittura picchi di 37 gradi. L’apice del caldo, spiega poi Giuliacci, ci saranno tra il 27 e il 29 giugno, nelle regioni della Puglia, della Basilicata e nell’interno delle Isole maggiori: lì, in effetti, si raggiungeranno punte di ben 40 gradi. Il Nord Italia, a partire dal 26 giugno, sarĂ , invece, interessato da alcune perturbazioni. Infine, nei primi giorni di luglio, le temperature dovrebbero calare, ma non è ancora chiaro di quanto, e se farĂ  piĂ¹ fresco, o se le temperature saranno semplicemente un po’ meno calde. Per scoprirlo, bisognerĂ  aspettare alcuni giorni.

Meteo luglio
Una breve perturbazione interesserĂ  parte dell’Italia nel fine settimana.

Lascia un commento