Forno, il semplice passaggio per tenerlo pulito a lungo: “Bastano solo 5 minuti”

Tenere pulito a lungo il forno non è difficile: basta ripetere un semplice passaggio dopo averlo utilizzato, per ridurre al minimo le incrostazioni e lo sporco.

Il forno è un elettrodomestico centrale nella routine domestica, ma proprio per la sua frequente utilizzazione tende ad accumulare sporco ostinato. I residui di cottura – grassi, zuccheri, briciole – se non rimossi tempestivamente, aderiscono alle superfici interne formando incrostazioni che diventano sempre più difficili da eliminare. Questo degrado non compromette solo l’estetica dell’elettrodomestico, ma può influire negativamente sulla sicurezza alimentare e sulla qualità dei piatti preparati successivamente. Le cause dell’accumulo di sporco sono legate al tipo di alimenti cucinati – in particolare formaggi, carni grasse e dolci zuccherati – ma anche alla modalità di cottura.

Temperature elevate e cotture non protette favoriscono schizzi e depositi difficili da gestire. Anche la frequenza d’uso gioca un ruolo importante: più il forno è attivo, maggiore è il rischio che le pareti e le teglie si sporchino in modo persistente. Per contrastare questo fenomeno, è utile adottare semplici strategie. Coprire le preparazioni, per esempio, riduce la dispersione di grassi e liquidi. Agire tempestivamente rimuovendo i residui freschi evita la formazione di croste. L’uso di carta forno o teglie antiaderenti previene l’aderenza dello sporco. Infine, i prodotti specifici – dai detergenti chimici alle soluzioni naturali come il bicarbonato – facilitano una pulizia efficace. Nei modelli più moderni, i programmi di autopulizia pirolitica trasformano i residui in cenere rimovibile, semplificando ulteriormente la manutenzione. Una cura costante mantiene il forno igienico ed efficiente.

Tenere il forno pulito a lungo è più facile di quanto si pensi: esperto rivela come fare

Una semplice strategia è, ad esempio, quella mostrata da Mattia de La Casa di Mattia, un noto esperto di pulizie domestiche. In particolare, l’esperto ha rivelato che c’è un modo per tenere il forno pulito a lungo, senza un particolare sforzo. È un gesto da ripetere ogni volta che si utilizza il forno: basta, cioè, passare un panno umido a ogni utilizzo del forno, al fine di togliere eventuali residui dall’interno dell’elettrodomestico. In questo modo, si eliminano residui che, durante l’utilizzo successivo, potrebbero bruciarsi e creare delle macchie difficili da togliere.

Forno pulito dettagli incrostazione
Ogni tanto, la pulizia profonda è necessaria, ma con questo gesto sarà più facile tenere il forno pulito a lungo.

Pulendo il forno a ogni utilizzo, con un panno umido, si riduce al minimo il rischio di incrostazioni e di sporco, dato che non si permette allo sporco di ‘crescere‘ e peggiorare. Il panno dovrà essere passato sia all’interno che all’esterno del forno, che anche sulla griglia. Ogni tanto, aggiunge l’esperto, si può anche effettuare una pulizia più profonda con i detergenti, ma ripetendo il passaggio del panno umido, la necessità della pulizia profonda sarà meno impellente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Lascia un commento