Come preparare a casa un liquido per tenere lontani blatte e scarafaggi: bastano tre ingredienti

Sei alla ricerca di un liquido che tenga lontani blatte e scarafaggi? Ce n’è uno naturale e molto semplice da preparare in casa: bastano tre ingredienti piuttosto comuni. 

Si dice spesso che blatte e scarafaggi siano innocui. Certo, al mondo esistono milioni di persone che ne hanno la fobia più per il loro aspetto che per gli eventuali rischi all’incolumità. Ma tale terrore è giustificato? Solo in parte. Se è vero che non sono in grado di dare morsi o punture letali, ci sono altri rischi connessi alla presenza delle blatte in casa. Il contatto con le loro feci può provocare reazioni allergiche o intossicazioni alimentari. Chiaramente si tratta di casi molto rari, ma è bene tenerle lontane per eliminare del tutto il rischio. In linea di massima, per evitare l’ingresso di blatte le case vanno tenute pulite ed eventuali buchi su porte, portoni e serrature vanno sigillati. La cattiva notizia è che alcune case, per quanto pulite siano, attirano comunque scarafaggi.

Una blatta all'esterno
Una blatta all’esterno

Solitamente sono le abitazioni con maggiore concentrazione di umidità a essere ‘preferite’ da questi animali. Chiaramente esistono diversi metodi per eliminare questi insetti, dalle trappole ai veleni. Chi, però, vuole evitare di usare sostanze chimiche può optare per un’alternativa decisamente più ecologica. Gli esperti, infatti, consigliano di preparare un liquido al 100% naturale che agisce come repellente per blatte e scarafaggi. Gli ingredienti sono tre (più l’acqua corrente): aceto bianco, bicarbonato di odio e olio essenziale alla menta. Tutti gli ingredienti, in modi diversi, sono “sgraditi” a questi animali. Vediamo come preparare il liquido e come usarlo.

Il liquido fatto in casa per tenere lontani scarafaggi e blatte

La prima cosa da fare è versare un bicchiere di aceto bianco e un bicchiere d’acqua in un recipiente, preferibilmente una bottiglia (a brevissimo capirete perché). Subito dopo, aggiungere due cucchiai rasi di bicarbonato di sodio. A questo punto, è bene chiudere la bottiglia con il tappo e agitarla, per far sì che il bicarbonato si dissolva nella soluzione di acqua e aceto. A questo punto, aggiungere 10 o 15 gocce di olio essenziale di menta e mescolare di nuovo. L’ultimo step è versare questo liquido sulle superfici che, solitamente, ospitano blatte e scarafaggi.

Perché il liquido fatto in casa funziona? Le blatte odiano l’odore dell’aceto e della menta. Il bicarbonato di sodio serve a farli “unire” in maniera efficace, in modo che questi insetti evitino di entrare in casa nostra. Da uno studio scientifico sulle blatte, è emerso che l’ambiente preferito – almeno per la riproduzione – sia la cucina. Ecco perché il liquido probabilmente va versato in dosi più abbondanti in questo angolo della casa. Esistono indubbiamente tanti prodotti chimici per tenere lontane le blatte che non hanno bisogno di preparazione, ma quello appena descritto è, al contempo: economico, non dannoso per altri insetti e privo di ingredienti chimici, malsani da respirare e che possono eliminare anche altri insetti del tutto innocui e perfino utili per la natura, come le api.

Lascia un commento