I 7 trucchi per risparmiare litri di acqua in casa: “Fate questo dopo aver lavato le verdure”

Ecco sette trucchi facili per risparmiare litri e litri di acqua in casa: dall’acqua delle verdure a quella dell’asciugatrice, ecco come impiegare questo liquido prezioso in maniera economicamente sostenibile.

Risparmiare acqua in casa è un gesto di primaria importanza per l’ambiente, l’economia domestica e la sostenibilità collettiva. Sebbene la presenza di acqua sulla Terra appaia abbondante, solo una quota minima è realmente potabile e accessibile all’uso quotidiano. Un consumo eccessivo mette a rischio l’equilibrio naturale delle risorse idriche, con possibili ricadute anche nella disponibilità per usi domestici. Ridurre l’uso d’acqua significa anche preservare l’ambiente: l’eccessivo prelievo di risorse idriche incide negativamente sugli ecosistemi e può contribuire alla desertificazione di intere aree. Gli effetti si riflettono sulla biodiversità, minacciando gli habitat naturali e aggravando i fenomeni legati ai cambiamenti climatici.

A ciò si aggiunge un elemento spesso trascurato: l’energia necessaria per il trattamento e la distribuzione dell’acqua. Ogni litro richiede risorse energetiche per essere riscaldato, filtrato e trasportato. Limitandone l’impiego, si riducono anche le emissioni di CO₂, con vantaggi ambientali immediati e concreti. Dal punto di vista economico, una gestione attenta dell’acqua comporta un calo delle bollette, con benefici tangibili per le famiglie. Si tratta, infine, anche di una responsabilità sociale: l’acqua utilizzata in eccesso a livello individuale viene sottratta ad altri impieghi fondamentali. In conclusione, l’uso consapevole dell’acqua non è solo un’abitudine virtuosa, ma un’azione concreta per salvaguardare il futuro comune, in un equilibrio tra benessere, sostenibilità e giustizia intergenerazionale. Risparmiare l’acqua non è così difficile, e ognuno di noi può fare qualcosa per riuscirci.

Sette trucchi per risparmiare litri e litri di acqua in casa: i suggerimenti dell’esperto

Per risparmiare l’acqua in casa, ad esempio, basta seguire sette semplici trucchi, che permettono di ridurre gli sprechi idrici di molto. Seguendo questi trucchi, ne beneficeranno sia il portafoglio che l’ambiente. A suggerire questi trucchi, è stato un noto esperto di pulizie domestiche, Mattia de La Casa di Mattia. Prima di tutto, l’esperto suggerisce di tenere sempre l’acqua spenta quando ci insaponiamo i capelli e il corpo, durante la doccia. Questo trucco è ancora più importante in estate, quando la frequenza delle docce aumenta. Per quanto riguarda lo scarico del WC, poi, è fondamentale usarlo consapevolmente: una tacchetta per la minzione, e due per l’altro atto. Quando ci laviamo i denti, poi, conviene spegnere sempre l’acqua, mentre li spazzoliamo, e usarla solo quando ce n’è bisogno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)


E ancora, la quarta regola: quando si usa la lavatrice, anche se c’è il programma automatico, l’esperto suggerisce di sfruttare comunque il più possibile il pieno carico. La quinta fondamentale regola riguarda l’acqua dell’asciugatrice: non buttatela, ma riutilizzatela per lavare i pavimenti. E ancora, l’acqua usata per lavare le verdure: l’esperto suggerisce di lavare le verdure in una ciotola, e poi di riutilizzare l’acqua per innaffiare le piante. Infine, per quanto riguarda la lavastoviglie, anche questa deve essere utilizzata sempre a pieno carico, a meno che non ci sia un’altra necessità.

Acqua risparmiare
I sette trucchi fondamentali da seguire per risparmiare l’acqua. (Fonte: Instagram – La casa di Mattia).

Lascia un commento