Uova: esperto rivela quante mangiarne a settimana e se sono davvero un superfood

Quante uova mangiare a settimana e qual è il loro apporto nutrizionale: un noto nutrizionista e personal trainer fa chiarezza su un argomento molto discusso.

Le uova rappresentano un alimento completo e bilanciato, molto apprezzato non solo nella dieta quotidiana, ma anche in quella di chi pratica attività sportiva. Il loro profilo nutrizionale le rende particolarmente interessanti: apportano circa 128 kcal per 100 grammi, contengono proteine ad alto valore biologico (circa 12,4 g), pochi carboidrati e un contenuto moderato di grassi. La presenza di vitamine A, D, E, K e di molte del gruppo B, insieme a minerali come ferro, zinco e selenio, le rende un concentrato di micronutrienti essenziali. Spicca inoltre la colina, fondamentale per il cervello e la salute cellulare.

Dal punto di vista sportivo, le uova risultano particolarmente efficaci nel favorire il recupero muscolare. Le loro proteine, ben bilanciate in amminoacidi essenziali, sono facilmente digeribili e stimolano in modo efficiente la sintesi proteica. In particolare, la leucina, abbondante nelle uova, gioca un ruolo chiave in questo processo. Inoltre, contribuiscono alla sazietà e aiutano a preservare la massa magra. Il tuorlo apporta vitamina D, importante per ossa e sistema immunitario, oltre ad antiossidanti come luteina e zeaxantina, utili contro lo stress ossidativo. Anche la funzione cognitiva può trarne vantaggio, grazie alla colina.

Quante uova mangiare a settimana? Ecco la spiegazione dell’esperto

Versatili e facili da preparare, le uova sono adatte a vari momenti della giornata. Per chi si allena intensamente, il consumo quotidiano di uova è molto frequente, proprio per gli effetti prima citati, riguardo il recupero muscolare. Proprio per questi effetti, le uova vengono considerate un superfood, ma lo sono davvero? E quante uova bisogna consumare ogni settimana? A rispondere a queste due domande, è stato un noto esperto, il dottor Marco Donghi. In particolare, l’esperto ha spiegato che nessun cibo è considerabile un superfood, nemmeno le uova: questo significa, cioè, che ogni alimento che mangiamo ci porta dei benefici, e una dieta è benefica e positiva se è variegata. Non c’è, cioè, un alimento di cui non si può fare a meno, ma bisogna vedere l’alimentazione nell’insieme.

Uova settimana
3 o 4 uova a settimana è un numero accettabile. Chi fa attività fisica regolare e si muove molto, può arrivare a 7, massimo 8 uova a settimana. (Fonte immagini: Instagram – @marco_donghi_nutritrainer).

Detto ciò, quindi, le uova sono un alimento importante, ma bisogna assumere tanti altri alimenti, che contengano tante altre buone proprietà. Una dieta corretta deve essere ricca di frutta, verdura e cereali integrali: questi alimenti devono bilanciare le proteine e le altre sostanze apportate dalle uova. Per questo, anche per chi si allena, l’esperto suggerisce di mantenersi in un range che va da circa 4 a massimo 7-8 uova a settimana: questo, perché comunque gli studi fanno vedere che non bisogna eccedere con l’uso delle uova, e, contemporaneamente, risulterà facile rimanere in questo range, nel momento in cui si va a variare con pesce, carne bianca, legumi e fonti di proteine vegetali. Non esagerate, dunque, con questo singolo alimento, ma raggiungete il fabbisogno proteico anche con altri alimenti importanti.

Rischi cardiovascolari

Naturalmente, il range suddetto si riferisce a una persona di costituzione sana e che si muova regolarmente e/o faccia un’attività fisica. Tuttavia, per chi ha familiarità o problemi di colesterolo alto, o soffra di problemi cardiovascolari è preferibile non superare le 3 o massimo 4 uova a settimana.

Si aggiunge, inoltre, che la Società Italiana di Nutrizione suggerisce di consumare da 1 a 4 uova a settimana, un range ritenuto equilibrato per garantire benefici nutrizionali senza compromettere la salute, adattandosi alle esigenze della maggior parte della popolazione. Questo, sempre nel contesto di un’alimentazione sana, equilibrata e variegata: sono queste tre le caratteristiche fondamentali, che devono sempre ispirare la nostra dieta.

Lascia un commento