Altro che bacche miracolose: i lamponi sono i veri supereroi del frigo: ecco perché

C’è chi li snobba perché troppo delicati, chi li vede solo come decorazione da dessert, e chi li ignora al supermercato, attratto da frutti più noti o esotici. Eppure i lamponi, meritano molta più attenzione.

Quando pensiamo ai superfood, l’immaginazione corre subito a bacche esotiche introvabili, integratori costosi o polverine dal nome impronunciabile. Ma spesso dimentichiamo che i veri eroi dell’alimentazione sono molto più vicini di quanto pensiamo. Uno su tutti? Il lampone. Sì, proprio lui: piccolo, rosso, profumatissimo. Lo trovi nel banco frigo del supermercato o, con un po’ di fortuna, direttamente nei boschi.

Non è un caso se la dottoressa Claudia Iannuli, nota per il suo approccio brillante e divulgativo alla nutrizione, lo ha definito un quasi-supereroe. In un post sui social ha scritto: “Ecco cosa succede se inizi a mangiare i lamponi. Spoiler, non ti trasformi in un supereroe”. In effetti, il paragone con i superpoteri non è così azzardato. Ogni lampone è una piccola centrale di benefici. Non sarà capace di farti volare o vedere attraverso i muri, ma può migliorare la tua salute in modi sorprendenti. Scopriamo perché questo frutto sottovalutato dovrebbe occupare un posto fisso nel tuo frigorifero.

I superpoteri nascosti dei lamponi: ecco perché fanno così bene

Uno dei superpoteri più noti dei lamponi è legato al loro altissimo contenuto di vitamina C. In una sola tazza se ne trova una quantità tale da contribuire in modo significativo al normale funzionamento del sistema immunitario. È come avere una piccola armatura interna, in perfetto stile Iron Man, che ti aiuta a difenderti da virus, batteri e stress ossidativo. Hai problemi di regolarità intestinale? Inserire i lamponi nella tua dieta potrebbe fare la differenza. Una porzione (circa una tazza) contiene ben 8 grammi di fibra, ovvero un terzo del fabbisogno giornaliero di un adulto. La fibra, oltre a favorire la digestione, aiuta a mantenere stabile la glicemia e regala un senso di sazietà duraturo, ideale per chi cerca di tenere sotto controllo il peso.

Social Claudia Iannuli, Lamponi
Social Claudia Iannuli, Lamponi

I lamponi sono ricchi di antiossidanti, in particolare antociani e acido ellagico, due composti che hanno mostrato effetti protettivi nei confronti del sistema cardiovascolare. Agiscono come piccoli scudi contro i radicali liberi, riducendo l’infiammazione e il rischio di malattie croniche. È un po’ come dare una mano al tuo cuore affinché batta forte, sano e felice più a lungo. Quante volte ti sei svegliato con la testa annebbiata, soprattutto all’inizio della settimana? I lamponi potrebbero darti una mano anche qui. Merito dei polifenoli, che secondo numerosi studi favoriscono le funzioni cognitive e la memoria, migliorando l’attenzione e la prontezza mentale. Non ti trasformeranno in Einstein, ma potrebbero aiutarti a sentirti più sveglio e reattivo.

Un altro punto a favore dei lamponi è la presenza di luteina e zeaxantina, due carotenoidi noti per il loro ruolo nella salute degli occhi. Questi composti aiutano a proteggere la retina dai danni provocati dalla luce blu e dallo stress ossidativo. Inserirli nella dieta può contribuire a mantenere una buona vista nel tempo, soprattutto in un’epoca in cui passiamo ore davanti a schermi di ogni tipo.

Lamponi ogni giorno? Sì, grazie (e non solo d’estate)

L’aspetto forse più interessante dei lamponi è che non hanno bisogno di preparazioni elaborate o regole complicate. Puoi aggiungerli al tuo yogurt della mattina, frullarli in un frullato, usarli per insaporire un’insalata, oppure semplicemente gustarli da soli, come snack salutare. E se pensi che siano un lusso solo estivo, sappi che esistono anche surgelati, perfetti da tenere sempre a portata di mano. I lamponi congelati mantengono buona parte delle loro proprietà nutrizionali, offrendo una soluzione pratica e accessibile per tutto l’anno.

In più, il loro basso contenuto calorico (circa 50 calorie per 100 grammi) li rende perfetti anche in regimi alimentari ipocalorici. Insomma, un alleato perfetto per chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto. I lamponi, pur straordinari, non fanno miracoli da soli. Inserirli in un’alimentazione bilanciata, ricca di verdure, cereali integrali, proteine sane e altri frutti colorati, è il modo migliore per trarre vantaggio da ogni piccolo superpotere che la natura ci offre.

Lascia un commento