Il protagonista goloso dell’estate si prepara in casa e conquista tutti con una combinazione cremosa e irresistibile: Magnum pistacchio e cioccolato bianco, una vera e propria delizia.
Se d’estate c’è un piacere a cui nessuno può resistere, è senza dubbio quello del gelato. Fresco, cremoso, dolce al punto giusto: il gelato è l’emblema delle giornate assolate, delle passeggiate sul lungomare e delle merende che si trasformano in piccoli momenti di festa. Ma quest’anno, il gelato più gustoso dell’estate non arriva dalla gelateria sotto casa: si prepara in cucina, è fatto con ingredienti semplici ed è diventato virale grazie a una giovane dietista che ha conquistato i social.
Stiamo parlando del magnum pistacchio e cioccolato bianco firmato Chiara Fiorani, dietista e content creator, che ha condiviso sul suo profilo un video diventato in pochi giorni un punto di riferimento per chi ama i dolci genuini, ma golosi. Il suo gelato in formato magnum ha tutto per piacere: il contrasto tra la dolcezza vellutata del cioccolato bianco e il gusto intenso e raffinato del pistacchio, una consistenza perfetta e una realizzazione accessibile anche a chi non ha esperienza in cucina.
Una ricetta semplice, un risultato da professionisti
Ingredienti per 8 mini magnum sono pochi ma fondamentali:
- 250 ml di panna fresca
- 1 baccello di vaniglia (o in alternativa, un cucchiaino di estratto naturale)
- 125 ml di latte condensato
- 20 gr di crema di pistacchi (meglio se 100% pistacchi, senza zuccheri aggiunti)
Per la copertura, invece, si utilizzano:
- 400 gr di cioccolato bianco
- 40 gr di granella di pistacchi
Il procedimento è alla portata di tutti. In una ciotola si uniscono la panna, la vaniglia e il latte condensato, montando il composto fino a ottenere una crema soffice e corposa. Questo sarà la base del gelato, da versare negli stampi da magnum riempiendoli fino a tre quarti. A questo punto, entra in scena la crema di pistacchi: un cucchiaino al centro di ogni stampo, che poi va miscelato delicatamente con uno stuzzicadenti per creare un cuore variegato e profumatissimo.
I gelati vanno lasciati in freezer per almeno tre ore, tempo in cui la crema si trasforma in un dessert dalla consistenza perfetta. L’ultimo passaggio, quello più scenografico, è la copertura: il cioccolato bianco fuso (meglio a bagnomaria, per non bruciarlo) arricchito con la granella di pistacchi diventa una croccante armatura che avvolge il cuore cremoso. Il risultato? Un gelato che sembra uscito da una pasticceria, ma fatto con le proprie mani.
Questo dolce non è solo un successo su Instagram: è anche un’idea perfetta per coinvolgere i bambini in cucina, per stupire gli amici a cena o semplicemente per regalarsi una coccola fresca nei giorni più caldi. Il binomio pistacchio e cioccolato bianco conquista per il suo equilibrio: il primo con il suo gusto aromatico e leggermente salato, il secondo dolce, burroso, avvolgente. Insieme, creano un contrasto che è pura estasi.