Pranzo in ufficio sano ed equilibrato: la piadina-frittata pronta in 10 minuti. “La amerete”

Alla ricerca di idee per il pranzo in ufficio? La settimana lavorativa inizia domani, e la dottoressa Simona Capano

La vita di chi lavora in ufficio è fatta di abitudini, ripetendole le quali ci si assicura una routine salvavita. Ma la variabile che rovina i piani è sempre la stessa: il pranzo. Tocca prepararlo tutte le sere per il giorno dopo, per evitare di mangiare male, acquistando cibo da asporto, senza un reale controllo sulla propria dieta. ‘Dieta’ che non significa regime alimentare per dimagrire, ma uno stile di nutrizione attento al fabbisogno giornaliero di ciascuno. Corre in soccorso di tutti gli impiegati la dottoressa Simona Capano, biologa nutrizionista funzionale seguita da circa 20mila follower.

Ogni settimana, questa esperta di alimentazione dispensa consigli utilissimi per una dieta sana, equilibrata e bilanciata, che offre tutti i principi nutritivi di cui il nostro organismo necessita, soprattutto per affrontare una lunga giornata alla scrivania. Una delle ricette ideate dalla dottoressa Capano è una sorta di piadina-frittata, per preparare la quale bastano realmente pochi minuti.

Pranzo in ufficio, la piadina-frittata di verdure: il procedimento

Si tratta a tutti gli effetti di una piadina, dal momento che è composta dalla sottile sfoglia che usiamo farcire con salumi e insalate. Ma, questa studiata e proposta dall’esperta di nutrizione, contiene e ‘fonde’ in sé una frittata di ceci e verdure. Come? Ce lo spiega, nel procedimento mostrato sul suo profilo Instagram, la dottoressa Capano. “Ti propongo questa piadina, o tortillas, con un ripieno facile e buonissimo. Dall’unione delle mie origine siciliane con il lavoro nasce questa idea”. Che, continua, “ha il sapore delle panelle e la amerà anche chi non mangia legumi”.

Prima di passare al procedimento, passiamo in rassegna la lista degli ingredienti. Per preparare due piadine, avremo bisogno di:

  • 100 grammi di farina di ceci
  • 150 ml di acqua
  • un pizzico di sale
  • prezzemolo tritato
  • verdure a scelta, tagliate alla julienne

Passiamo alla preparazione del nostro pranzo in ufficio.

Pranzo in ufficio (3)
Due passaggi della ricetta della dottoressa Capano: il prima, e il dopo

Per prima cosa, prepariamo la pastella mescolando la farina con l’acqua, senza dimenticare di aggiungere un pizzico di sale. Lasciamo quindi riposare il composto in frigorifero, coperto, per almeno mezz’ora. Dopodiché, unire il prezzemolo e la verdura che più ci piace: nel video della sua ricetta, la nostra nutrizionista ha scelto di condire la sua frittata con carote e ravanelli.


Passiamo ai fornelli. Ungiamo una padella, e quando è calda a sufficienza versiamo l’impasto che abbiamo preparato, aiutandoci con un mestolo per dosare correttamente. Dopo avere cotto per circa 4-5 minuti da entrambi i lati, sovrapporre la piadina. Chiudere il tutto, et voilà: il nostro pranzo in ufficio è pronto. Non dimentichiamoci di abbinare un contorno di verdura, e di bere almeno due litri d’acqua al giorno.

Lascia un commento