Spiedini di salmone e zucchine, buoni e salutari: la nutrizionista prepara un piatto perfetto per l’estate

Nutrizionista rivela una ricetta golosissima e nutriente, perfetta per le cene estive: ecco gli spiedini di salmone e zucchine.

Il salmone è un alimento altamente nutriente, apprezzato per il sapore e per le proprietà benefiche. È una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico e fornisce acidi grassi Omega 3, in particolare EPA e DHA, che contribuiscono alla salute cardiovascolare e al controllo dei trigliceridi. Il consumo regolare di salmone è legato anche a un miglioramento delle funzioni cognitive, con effetti protettivi sul cervello e sulla memoria. Inoltre, presenta proprietà antinfiammatorie, risultando utile in caso di disturbi articolari o infiammazioni croniche. Il profilo vitaminico è altrettanto ricco: contiene vitamine del gruppo B, vitamina D ed E, importanti per il metabolismo energetico, la produzione di globuli rossi e la salute della pelle. A ciò si aggiungono minerali come fosforo e selenio, essenziali per il sistema immunitario e la protezione cellulare. Con un basso contenuto di carboidrati, si adatta anche a regimi ipoglucidici.

Le zucchine, invece, si distinguono per la loro leggerezza e per l’elevato contenuto di acqua, che supera il 90%. Sono ideali nei mesi estivi grazie alla capacità di favorire l’idratazione e di apportare pochissime calorie. Ricche di potassio, ferro, magnesio e vitamine A, C e del gruppo B, svolgono un’azione antiossidante e supportano il sistema cardiovascolare. La buccia, fonte di fibre, favorisce la regolarità intestinale. La loro versatilità in cucina le rende adatte a numerose preparazioni, dalle zuppe alle insalate, sia crude che cotte. Salmone e zucchine possono essere preparati insieme in molte ricette: ciascuno degli alimenti rafforza il sapore dell’altro, e i loro valori nutrizionali si combinano, per un effetto davvero salutare, per il nostro organismo.

Spiedini di salmone e zucchine: il piatto velocissimo e goloso

In questo articolo, parliamo proprio di una ricetta a base di salmone e zucchine: gli spiedini di salmone e zucchine della dottoressa Silene Pretto. La nota nutrizionista unisce questi due alimenti golosissimi con l’aiuto di uno spiedo, e prepara una ricetta perfetta per una cena estiva veloce e golosa. Di seguito, gli ingredienti per una porzione per due persone, con cui si possono preparare circa 5 o 6 spiedini: avrete bisogno di due o 3 zucchine, di 300 grammi di salmone selvaggio, poi del succo di un limone, di 10 millilitri di olio e del sale, insieme a delle spezie a piacere.

Spiedini di salmone
Le fasi di preparazione degli spiedini di salmone. (Fonte: Instagram – @silenepretto).

Prima di tutto, l’esperta taglia il salmone a strisce più o meno uguali, e poi a cubetti. Le aggiunge in una ciotola, e vi aggiunge anche le zucchine tagliate a fette. Aggiunge il sale e le spezie, poi il succo di un limone e dell’olio extravergine d’oliva. Mescola il tutto per bene, poi procede con la composizione degli spiedini: inizia, in particolare, con un pezzo di salmone, poi alterna una fetta di zucchina a un’altra di salmone, fino a completare lo spiedo. Ripete il procedimento per tutti gli spiedini, e poi procede con la cottura: questi spiedini si possono preparare alla griglia, o anche in forno ventilato, con cottura a 180 gradi, per un quarto d’ora circa. Potrete, infine, prepararli anche in friggitrice ad aria, con le stesse tempistiche e con la stessa temperatura.

Lascia un commento